Maurizio Leone (Cosenza, 17 agosto 1973) è un mezzofondista italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maurizio Leone | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 68 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Mezzofondo, corsa campestre | |
Società | K42 Cosenza | |
Record | ||
3.000 m | 7'53"26 (1994) | |
5.000 m | 13'42"76 (2003) | |
10.000 m | 28'26"71 (1997) | |
Mezza maratona | 1h03'00" (2002) | |
Maratona | 2h17'51" (2006) | |
Carriera | ||
Società | ||
![]() | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 1993 al 2009 ha militato nelle file del Centro Sportivo Carabinieri, vestendo 15 volte la maglia azzurra assoluta. Attualmente svolge il ruolo di responsabile tecnico per la società di atletica leggera Cosenza K42 e di Capo Settore Mezzofondo per il Comitato Fidal Puglia.
CAMPIONATI INTERNAZIONALI
Anno | Pos | Manifestazione | Distanza | Luogo |
---|---|---|---|---|
1992 | 18º | Campionati Mondiali di Cross Juniores | - | Boston (USA) |
1992 | 11º | Campionati Mondiali Juniores | 10000m | Seul (KOR) |
1994 | 1º | Coppa Europa U23 | 5000m | Ostrava (CZ) |
1995 | 53º | Campionati Mondiali di Cross | - | Dhuram (ENG) |
1995 | 3º | Universiadi | 5000m | Fukuoka (JAP) |
2001 | 37º | Campionati Mondiali di Cross | - | Ostenda (BEL) |
2002 | 14º | Campionati Europei di Cross | - | Medulin (CRO) |
2003 | 24º | Campionati Europei di Cross | - | Edimburgo (SCO) |
2003 | 48º | Campionati Mondiali di Cross | - | Losanna (SVI) |
2004 | 12º | Campionati Europei di Cross | - | Heringsdorf (GER) |
2005 | 28º | Campionati Europei di Cross | - | Tilburg (OLA) |
2005 | 47º | Campionati Mondiali di Cross | - | Saint Etienne (FRA) |
![]() | ![]() |