sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Maurizio Longobardo (Milano, 12 settembre 1960) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Maurizio Longobardo
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex Difensore)
Termine carriera 1989 - giocatore
Carriera
Giovanili
Milan
Squadre di club1
1978-1979Milan0 (0)
1979-1981Forlì29 (0)
1981-1982Reggina16 (0)
1982-1983Milan3 (0)
1983-1984Pisa20 (0)
1984-1988Catania93 (2)
1988-1989Ischia Isolaverde[1]14 (1)
Carriera da allenatore
2003-2004 Virtus Binasco
2009-2011 Ticinum Pavia
2011-2012 Rozzano
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Terzino destro cresciuto nel Milan, nel 1979 viene mandato in prestito per due anni al Forlì (che nella prima stagione arriva terzo in Serie C1) e poi per un anno alla Reggina. Tornato alla base rossonera, fa parte della rosa milanista che vince il campionato cadetto del 1982-1983.

Nel 1983 passa al Pisa, dove disputa la sua unica stagione in Serie A.

Nel 1984 si trasferisce al Catania, con la cui maglia disputa tre campionati in Serie B. In particolare, nel primo di questi segna anche 2 reti, una delle quali in trasferta contro il Lecce.

Successivamente veste la maglia dell'Ischia.


Allenatore


Nel 2010 allena la Ticinum, squadra del campionato di Promozione della provincia di Pavia.[2]


Palmarès


Milan: 1982-1983

Note


  1. AA. VV. 1990, p. 52.
  2. Settore Calcio - Ticinum Pavia Archiviato il 2 settembre 2010 in Internet Archive. Ticinumpavia.it

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии