Nel 1980 ha fatto parte del quartetto che conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Mosca nella staffetta 4x400. L'anno seguente, il 15 luglio a Torino, batté il record italiano stabilito 10 anni prima da Marcello Fiasconaro, portando il nuovo limite a 45"34.
Il 5 settembre, a Roma nel corso della terza edizione della Coppa del Mondo, Zuliani conquistò il secondo posto in 45"26 dietro allo statunitense Cliff Wiley e precedendo il giamaicano Bert Cameron[1]. Il record italiano di Zuliani è rimasto imbattuto per 25 anni.
Record nazionali
400 metri piani: 45"26 ( Roma, 5 settembre 1981) - sino al settembre 2006
Staffetta 4×400 metri: 3'01"37 ( Stoccarda, 31 agosto 1986) Giovanni Bongiorni, Vito Petrella, Mauro Zuliani, Roberto Ribaud)
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Prestazione
Note
1980
Giochi olimpici
Mosca
Staffetta 4×400 metri
Bronzo
3'04"54
1984
Giochi olimpici
Los Angeles
Staffetta 4×400 metri
elim. batt.
3'06"28
Campionati nazionali
1986
Oro ai campionati italiani assoluti, 400 m piani - 46"05
Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4x400 m - 3'06"13
Altre competizioni internazionali
1981
in Coppa del mondo ( Roma), 400 m piani - 45"26
Note
atleticanet.it[collegamento interrotto]. URL consultato il 14 agosto 2010.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии