Maximiliano Bajter Ugollini (Montevideo, 1º marzo 1986) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Villa Teresa.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maximiliano Bajter Ugollini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2010 | ![]() | 51 (4) |
2010-2011 | ![]() | 24 (4) |
2011 | → ![]() | 8 (0) |
2012-2013 | ![]() | 19 (0) |
2013-2014 | ![]() | 32 (9) |
2014 | ![]() | 8 (0) |
2014-2015 | ![]() | 24 (6) |
2015-2016 | ![]() | 23 (2) |
2016-2017 | ![]() | 15 (0) |
2017-2019 | ![]() | 44 (4) |
2019-2020 | ![]() | 4 (0) |
2020- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha una moglie, una figlia e un cane.[1]
È un centrocampista polivalente.[2]
Bajter iniziò la carriera nel Peñarol, con cui vinse il campionato nel 2010, ma fu tormentato dagli infortuni.[2] Fu così ceduto in prestito al Fénix, per fargli recuperare la forma.[2]
Il 18 luglio 2011, passò in prestito al Brann, con un contratto valido fino al termine della stagione. Il club norvegese si riservò il diritto di acquisirne le prestazioni a titolo definitivo.[3] Fu Terje Liverød, agente norvegese ma stabilitosi in Uruguay, a guidarne il trasferimento al Brann, come successo precedentemente con Diego Guastavino.[2] Scelse la maglia numero 18, poiché ingaggiato il 18 luglio, che in Uruguay è il giorno della costituzione.[4]
![]() | ![]() |