Marco Aurélio Brito dos Prazeres detto Mehmet Aurélio (Rio de Janeiro, 15 dicembre1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatorebrasilianonaturalizzatoturco di ruolo centrocampista.
Mehmet Aurélio
Nazionalità
Brasile Turchia (dal 2006)
Altezza
178 cm
Peso
67 kg
Calcio
Ruolo
Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera
2013 - giocatore
Carriera
Giovanili
1993-1995
Bangu
Squadre di club1
1995-2001
Flamengo
123 (21)
2001
Olaria
17 (1)
2001-2003
Trabzonspor
64 (15)
2003-2008
Fenerbahçe
176 (13)
2008-2010
Betis
69 (6)
2010-2012
Beşiktaş
35 (1)
2013
Olaria
10 (0)
Nazionale
2006-2011
Turchia
37 (2)
Carriera da allenatore
2015
Kasımpaşa
Vice
2016
Göztepe
Vice
2016
Göztepe
Interim
2016-2017
Sakaryaspor
Vice
Palmarès
Europei di calcio
Bronzo
Austria-Svizzera 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Mehmet Aurélio ha iniziato a giocare nel 1993 nelle giovanili del Bangu. Nel 1995 è passato al Flamengo e nel 2001 all'Olaria prima di trasferirsi in Turchia.
In Turchia ha firmato per il Trabzonspor, con cui ha vinto una Coppa di Turchia.
Nel 2003 è stato acquistato dal Fenerbahçe, club con cui ha conquistato 3 campionati turchi e una Supercoppa di Turchia.
Dopo 5 anni nel 2008 lascia il club per trasferirsi al Betis.
Nazionale
Dopo aver acquisito la cittadinanza turca,[1] ha esordito nella nazionale turca il 16 agosto 2006 in amichevole contro il Lussemburgo (1-0), diventando il primo calciatore naturalizzato a disputare una partita per la Turchia. Ha realizzato il primo gol in nazionale il 12 settembre 2007 in Turchia-Ungheria (3-0), segnando al 72º minuto la rete del momentaneo 2-0.
Con la nazionale turca ha partecipato all'Europeo 2008, dove la Turchia è stata eliminata in semifinale dalla Germania, disputando 4 delle 5 le partite della sua nazionale.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии