Melissa Tancredi (Hamilton, 27 dicembre 1981) è un'ex calciatrice canadese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori canadesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Melissa Tancredi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2004 | Notre Dame Fighting Irish | |
Squadre di club1 | ||
2004 | Detroit Jaguars | 10 (2) |
2005–2006 | Atlanta Silverbacks | 15 (7) |
2007 | Jersey Sky Blue | 2 (0) |
2007 | River Cities Futbol Club | 0 (0) |
2009 | Saint Louis Athletica | 14 (0) |
2010 | ![]() | 9 (5) |
2011 | ![]() | 8 (2) |
2012 | ![]() | 5 (2) |
2014-2015 | ![]() | 13 (3) |
2016 | ![]() | 11 (4) |
Nazionale | ||
2004-2016 | ![]() | 125 (27) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Londra 2012 | |
Bronzo | Rio de Janeiro 2016 | |
![]() | ||
Bronzo | Rio de Janeiro 2007 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al ottobre 2016 (club) settembre 2016 (Nazionale) | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha concluso la sua lunga carriera nel 2016, giocando nel campionato svedese con il KIF Örebro. vanta inoltre numerose presenze con la nazionale canadese con la quale ha conquistato due medaglie di bronzo olimpiche a Londra 2012 e Rio 2016.
Melissa Tancredi è nata a Hamilton, nell'Ontario meridionale da padre italiano giunto in Canada da Ascoli Piceno.[1]
Nel 2004 Tancredi ha giocato con i Detroit Jaguars nello United Soccer Leagues W-League facendo 2 gol e fornendo due assist in 10 partite giocate.
Dal 2005 al 2006 ha giocato con gli Atlanta Silverbacks Women nello United Soccer Leagues W-League.
Nel 2009 ha giocato con il Saint Louis Athletica nel Women's Professional Soccer.
Nel 2010 si è unita al Vancouver Whitecaps FC nello United Soccer Leagues W-League e ha guidato la squadra con sei gol e due assist quindi, l'anno successivo, si è trasferita al Piteå Idrottsförening in Svezia.
Nel 2012 ha giocato con la squadra svedese Dalsjöfors Gymnastik och Idrottsförening.
All'inizio del 2016 il KIF Örebro, società svedese dell'omonimo centro, annuncia di aver trovato un accordo con la calciatrice per disputare la stagione entrante in Damallsvenskan, massimo livello nella struttura del campionato svedese di calcio femminile.[2]
Vinse una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012 nella finale 3º posto, vinta dal Canada contro la Francia per 1-0 il 9 agosto 2012
Nell'aprile 2015 viene inserita in rosa nella formazione che rappresenta il Canada nel Mondiale 2015.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |