sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Melissa Tancredi (Hamilton, 27 dicembre 1981) è un'ex calciatrice canadese, di ruolo attaccante.

Melissa Tancredi
Melissa Tancredi nel 2016
Nazionalità  Canada
Altezza 175 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2016
Carriera
Giovanili
2000-2004Notre Dame Fighting Irish
Squadre di club1
2004Detroit Jaguars10 (2)
2005–2006Atlanta Silverbacks15 (7)
2007Jersey Sky Blue2 (0)
2007River Cities Futbol Club0 (0)
2009Saint Louis Athletica14 (0)
2010Vancouver Whitecaps9 (5)
2011Piteå IF8 (2)
2012Dalsjöfor5 (2)
2014-2015Chicago Red Stars13 (3)
2016KIF Örebro11 (4)
Nazionale
2004-2016 Canada125 (27)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 2012
BronzoRio de Janeiro 2016
 Giochi Pan Americani
BronzoRio de Janeiro 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al ottobre 2016 (club)
settembre 2016 (Nazionale)

Ha concluso la sua lunga carriera nel 2016, giocando nel campionato svedese con il KIF Örebro. vanta inoltre numerose presenze con la nazionale canadese con la quale ha conquistato due medaglie di bronzo olimpiche a Londra 2012 e Rio 2016.


Biografia


Melissa Tancredi è nata a Hamilton, nell'Ontario meridionale da padre italiano giunto in Canada da Ascoli Piceno.[1]


Carriera



Club


Nel 2004 Tancredi ha giocato con i Detroit Jaguars nello United Soccer Leagues W-League facendo 2 gol e fornendo due assist in 10 partite giocate.

Dal 2005 al 2006 ha giocato con gli Atlanta Silverbacks Women nello United Soccer Leagues W-League.

Nel 2009 ha giocato con il Saint Louis Athletica nel Women's Professional Soccer.

Nel 2010 si è unita al Vancouver Whitecaps FC nello United Soccer Leagues W-League e ha guidato la squadra con sei gol e due assist quindi, l'anno successivo, si è trasferita al Piteå Idrottsförening in Svezia.

Nel 2012 ha giocato con la squadra svedese Dalsjöfors Gymnastik och Idrottsförening.

All'inizio del 2016 il KIF Örebro, società svedese dell'omonimo centro, annuncia di aver trovato un accordo con la calciatrice per disputare la stagione entrante in Damallsvenskan, massimo livello nella struttura del campionato svedese di calcio femminile.[2]


Nazionale


Vinse una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012 nella finale 3º posto, vinta dal Canada contro la Francia per 1-0 il 9 agosto 2012

Nell'aprile 2015 viene inserita in rosa nella formazione che rappresenta il Canada nel Mondiale 2015.[3]


Palmarès



Nazionale


2016
Londra 2012
Rio de Janeiro 2016

Note


  1. canadasoccer.com, Melissa Tancredi.
  2. (SV) Sandra Norling, Nyförvärv: Melissa Tancredi, su KIF Örebro, 8 gennaio 2016. URL consultato il 2 marzo 2016.
  3. (EN) Canada names 23-player selection to compete at FIFA Women’s World Cup Canada 2015, su Canadian Soccer Association, 27 aprile 2015. URL consultato il 3 giugno 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio
Portale LGBT

На других языках


[en] Melissa Tancredi

Melissa Palma Julie Tancredi (born December 27, 1981) is a Canadian retired soccer forward who played for the Canada women's national soccer team. She won an Olympic bronze medal as a participating member of Canada's national team at the 2012 Olympics[3] when Canada defeated France 1–0 in the bronze medal match on August 9, 2012. Tancredi's nickname is "Tanc".[4]
- [it] Melissa Tancredi

[ru] Танкреди, Мелисса

Мелисса Палма Джули Танкреди (фр. Melissa Palma Julie Tancredi; род. 27 декабря 1981, Анкастер, Онтарио, Канада) — канадская футболистка, выступавшая на позиции нападающего. В составе сборной Канады двукратный бронзовый призёр Олимпийских игр (2012 и 2016). Прозвище Танкреди — «Танк»[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии