sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michael Floyd (Saint Paul, 27 novembre 1989) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di wide receiver per i Minnesota Vikings della National Football League. Fu scelto dagli Arizona Cardinals come 13º assoluto dai Cardinals nel Draft NFL 2012 dove era considerato uno dei migliori prospetti tra i wide receiver[1][2]. Al college ha giocato a football a Notre Dame.

Michael Floyd
Floyd nel 2012.
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 191 cm
Peso 100 kg
Football americano
Ruolo Wide Receiver
Squadra Minnesota Vikings
Carriera
Giovanili
Notre Dame Fighting Irish
Squadre di club
2012-2016Arizona Cardinals
2016New England Patriots
2017-Minnesota Vikings
Palmarès
Super Bowl 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2017

Carriera professionistica



Arizona Cardinals


Floyd fu scelto come 13º assoluto dagli Arizona Cardinals nel draft 2012 per giocare a fianco di Larry Fitzgerald, un altro nativo del Minnesota[3]. Il 12 giugno 2012, il giocatore firmò un contratto quadriennale del valore di 10 milioni di dollari con la franchigia[4].


Stagione 2012

Nella vittoria della settimana 3 contro i Philadelphia Eagles, Floyd segnò il primo touchdown su ricezione della sua carriera[5]. Nella settimana 4, nella vittoria ai supplementari contro i Miami Dolphins, Floyd ricevette 4 passaggi per 35 yard[6]. Nella settimana 5 giunse la prima sconfitta stagionale di Arizona ad opera dei rivali di division dei St. Louis Rams: Floyd ricevette un solo passaggio da 17 yard nel quarto periodo[7]. Nella sconfitta della settimana 9 contro i Green Bay Packers Michael ricevette il suo nuovo massimo con 80 yard[8].

Nell'ultimo turno di campionato, Floyd giocò la sua miglior partite dell'anno ricevendo 166 yard e segnando un touchdown contro i San Francisco 49ers[9]. La sua stagione da rookie si concluse così giocando 16 partite, 3 delle quali come titolare, con 45 ricezioni, 562 yard ricevute e 2 touchdown.


Stagione 2013

Nella prima gara della stagione 2013, persa contro i Rams, floyd ricevette 4 passaggi per 82 yard dal nuovo quarterback Carson Palmer[10]. Il primo touchdown della stagione lo segnò nella settimana 6 contro i San Francisco 49ers[11]. Nella settimana 11 disputò la miglior gara stagionale nella vittoria sui Jacksonville Jaguars ricevendo 193 e segnando un touchdown[12]. Due settimane dopo ricevette 99 yard e un touchdown contro i Philadelphia Eagles ma i Cards furono sconfitti interrompendo una striscia di tre vittorie consecutive[13].

Nella settimana 16, Floyd fu tenuto senza ricezioni per la maggior parte della partita dalla difesa dei Seattle Seahawks finché nel finale di gara ricevette il touchdown da 31 yard della vittoria da Palmer che inflisse agli avversari la prima sconfitta interna dopo due anni di imbattibilità[14][15]. La sua annata si concluse con 1.041 yard ricevute e 5 touchdown giocando tutte le 16 gare della stagione regolare come titolare.


Stagione 2014

Il primo touchdown della stagione, Floyd lo segnò nella settimana 6 contro i Redskins e il secondo la settimana successiva nella vittoria sui Raiders che contribuì a fare partire i Cardinals col loro miglior record dal 1976 (5-1). Nell'undicesimo turno contro i Lions, nello scontro tra le due squadre col miglior record della NFC, Floyd ricevette due touchdown da Drew Stanton nei primi due possessi di Arizona, che furono sufficienti per la vittoria e salire a un record di 9-1[16]. Altri due li segnò nell'ultimo turno ma i Cardinals, già certi di un posto nei playoff, furono sconfitti dai San Francisco 49ers. La sua annata si chiuse guidando Arizona in yard ricevute (841) e touchdown su ricezione (6).


Stagione 2015

Nella stagione 2015, Floyd ricevette 52 passaggi per 849 yard e 6 touchdown, pareggiando il primato personale dell'anno precedente. Arizona terminò col miglior record della storia della franchigia, 13-3, e nel divisional round dei playoff batté i Packers ai tempi supplementari in una gara in cui Floyd segnò due touchdown[17].


New England Patriots



Stagione 2016

Dopo essere passato, il 15 dicembre 2016, ai New England Patriots, il 5 febbraio 2017 Floyd conquistò il suo primo Super Bowl, il LI, disputato dai Patriots contro gli Atlanta Falcons e vinto dai primi, ai tempi supplementari (prima volta nella storia del Super Bowl), con il punteggio di 34-28[18].


Minnesota Vikings



Stagione 2017

Divenuto free agent al termine della stagione, il 10 maggio firmò con i Minnesota Vikings un contratto annuale da un minimo garantito di 1,5 milioni di dollari, in grado di salire sino a 6 con bonus aggiuntivi[19].


Palmarès



Franchigia


New England Patriots: LI
New England Patriots: 2016

Statistiche


Partite78
Partite da titolare47
Yard ricevute3.781
Touchdown su ricezione24

Statistiche aggiornate alla stagione 2016


Note


  1. (EN) "NFL Draft - 2012 WR Draft Prospects", su cbssports.com.
  2. (EN) "Arizona Cardinals 2012 Draft Grades", su footballfanspot.com. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2012).
  3. Riflessioni post-Draft, su mondonfl.blogspot.it.
  4. (EN) Cardinals sign first-round pick WR Floyd; deal worth $10M, su nfl.com.
  5. (EN) Game Center: Philadelphia 7 Arizona 26, NFL.com, 23 settembre 2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
  6. (EN) Game Center: Miami 21 Arizona 24, NFL.com, 30 settembre 2012. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  7. (EN) Game Center: Arizona 3 St. Louis 17, NFL.com, 4 ottobre 2012. URL consultato il 5 ottobre 2012.
  8. (EN) Game Center: Arizona 17 Green Bay 31, NFL.com, 4 novembre 2012. URL consultato il 6 novembre 2012.
  9. (EN) Game Center: Arizona 13 San Francisco 27, NFL.com, 31 dicembre 2012. URL consultato il 31 dicembre 2012.
  10. (EN) Game Center: Arizona 24 St. Louis 27, NFL.com, 9 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013.
  11. (EN) Game Center: Arizona 20 San Francisco 32, NFL.com, 13 ottobre 2013. URL consultato il 15 ottobre 2013.
  12. (EN) Game Center: Arizona 27 Jacksonville 14, NFL.com, 17 novembre 2013. URL consultato il 18 novembre 2013.
  13. (EN) Game Center: Arizona 21 Philadelphia 24, NFL.com, 1º dicembre 2013. URL consultato il 1º dicembre 2013.
  14. (EN) Arizona 17 Seattle 10, NFL.com, 22 dicembre 2013. URL consultato il 23 dicembre 2013.
  15. Nfl, Manning record: a Denver l'Afc West. Hixon all'ultimo respiro, Carolina ride, La Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2013. URL consultato il 23 dicembre 2013.
  16. (EN) Game Center: Detroit 6 Arizona 14, NFL.com, 15 novembre 2014. URL consultato il 18 novembre 2014.
  17. (EN) Fitzgerald carries Cardinals to wild win over Packers, 26-20, NFL.com, 16 gennaio 2016. URL consultato il 17 gennaio 2016.
  18. Sport Usa, Nfl: Brady, rimonta da leggenda. Manita Patriots al Super Bowl, gazzetta.it, 6 febbraio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  19. (EN) Ex-Cards, Pats WR Michael Floyd signs with Vikings, NFL.com, 10 maggio 2017. URL consultato l'11 maggio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Michael Floyd

Michael Floyd Jr. (* 27. November 1989 in Saint Paul, Minnesota) ist ein US-amerikanischer American-Football-Spieler in der National Football League (NFL). Er spielte zuletzt für die Baltimore Ravens als Wide Receiver. Davor stand er bereits bei den New Orleans Saints, den Arizona Cardinals, den New England Patriots sowie den Minnesota Vikings und den Washington Redskins unter Vertrag. Mit den Patriots konnte er den Super Bowl LI gewinnen.

[en] Michael Floyd

Michael Floyd Jr. (born November 27, 1989) is a former American football wide receiver. He played college football at Notre Dame from 2008 to 2011, finishing with 271 catches for 3,686 yards and 37 touchdowns, all school records. He was drafted by the Arizona Cardinals in the first round of the 2012 NFL Draft, but was dismissed from the Cardinals during the 2016 season, after he was arrested on drinking and driving charges.[1][2] He has also played for the New England Patriots, Minnesota Vikings, New Orleans Saints, Washington Redskins, and Baltimore Ravens.
- [it] Michael Floyd



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии