Michael Johnson (Las Vegas, 27 settembre 1976) è un ex cestista statunitense, professionista in Italia, Israele e Messico.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Michael Johnson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 88 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-1999 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1999-2000 | ![]() | 33 |
2000-2002 | ![]() | 76 |
2002-2003 | ![]() | 36 |
2003 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | 14 |
2006 | ![]() | 15 |
2006 | ![]() | 8 |
2007 | ![]() | 6 |
2007-2008 | ![]() | 43 |
2009 | ![]() | |
2009 | ![]() | 7 |
2010-2012 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Johnson arriva in Italia nella stagione 2005-06, in cui si divide tra Curtiriso Casale Monferrato e Banca Nuova Trapani, in Legadue[1].
Nel 2006-07 è in Israele, con l'Ironi Nahariya. Nel 2007-08 gioca in Messico nell'Halcones Xalapa.
![]() | ![]() |