sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michaela Marzola (Bolzano, 21 febbraio 1966) è un'ex sciatrice alpina italiana.

Michaela Marzola
Nazionalità  Italia
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, combinata
Squadra SC Gardena[1][2]
Termine carriera 1991
 

Biografia


Specialista delle gare veloci originaria di Selva di Val Gardena, era figlia dello sciatore e dirigente sportivo Gianni ed è sorella dello sciatore Ivan[2]. Esordì in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Sestriere 1983; in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 21 dicembre 1984 nella discesa libera di Santa Caterina di Valfurva, conclusa al 15º posto, e l'unica vittoria, nonché unico podio, il 25 gennaio 1986 a Megève in supergigante, giungendo davanti all'austriaca Elisabeth Kirchler e alla tedesca occidentale Traudl Hächer. Chiuse quella stagione 1985-1986 al 3º posto nella classifica della Coppa del Mondo di supergigante, alle spalle della tedesca occidentale Marina Kiehl e della canadese Liisa Savijarvi.

Ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, sua unica presenza olimpica, si piazzò 19ª nella discesa libera, 7ª nel supergigante e 10ª nella combinata. Colse l'ultimo piazzamento internazionale di rilievo nel supergigante di Coppa del Mondo disputato il 13 marzo seguente a Rossland (14ª) e gli ultimi risultati in carriera ai Campionati italiani 1991, dove vinse la medaglia d'oro nella discesa libera e quella di bronzo nel supergigante. Non ottenne piazzamenti iridati.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
25 gennaio 1986Megève FranciaSG

Legenda:
SG = supergigante


Campionati italiani



Note


  1. Combinata: Seghi a quota sette, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2004. URL consultato il 21 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  2. Gianni Merlo, Lo sci piange Gianni Marzola Inventò il Dolomiti Superski, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 25 giugno 2002. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  3. L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa femminile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 21 febbraio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante femminile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 21 febbraio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di gigante femminile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2021. URL consultato il 21 febbraio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom femminile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 21 febbraio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata femminile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 21 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Michaela Marzola

Michaela Marzola (* 21. Februar 1966 in Wolkenstein) ist eine ehemalige italienische Skirennläuferin aus Südtirol. Sie gewann einen Super-G im Weltcup, erreichte zwei Top-10-Platzierungen bei den Olympischen Winterspielen 1988 und wurde achtmal Italienische Meisterin.
- [it] Michaela Marzola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии