Michalīs Kōnstantinou (in greco: Μιχάλης Κωνσταντίνου; Paralimni, 19 febbraio 1978) è un ex calciatore cipriota, di ruolo attaccante.
Michalīs Kōnstantinou | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 18 gennaio 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1997 | ![]() | 68 (31) |
1997-2001 | ![]() | 119 (60) |
2001-2005 | ![]() | 94 (34) |
2005-2008 | ![]() | 57 (17) |
2008-2009 | ![]() | 13 (3) |
2009-2011 | ![]() | 59 (34) |
2011-2012 | ![]() | 17 (3) |
2012-2013 | ![]() | 19 (6) |
Nazionale | ||
1999-2012 | ![]() | 84 (32) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha cominciato la carriera professionistica nella squadra cipriota dell'Enosis, per la quale mise a segno 17 gol in 25 partite nella stagione 1996-1997 laureandosi capocannoniere del campionato cipriota.
Prelevato dall'Iraklis Salonicco nel 1997, Konstantinou segnò in quattro stagioni 60 gol in 119 presenze e giocando anche in Coppa UEFA.
Nel 2001 venne acquistato dal Panathīnaïkos per 11,3 milioni di euro più tre suoi giocatori. Fu la cifra più alta mai pagata per un calciatore di Cipro.[senza fonte]Qui trova il leggendario portiere greco Antōnīs Nikopolidīs e con il Panathinaikos ebbe l'opportunità di giocare in Champions League. Portò il Panathinaikos molto avanti anche in coppa. Segnò un gol al Camp Nou nel ritorno dei quarti di finale della Champions 2001-2002 contro il Barcellona. La sua marcatura sembrò assicurare al Panathinaikos le semifinali, in quanto erano necessari tre gol agli spagnoli per passare; il Barça, tuttavia, rimontò e vinse 3-1, qualificandosi per le semifinali. Nella seconda stagione al Panathinaikos un infortunio ridusse le sue presenze in campionato a 21. Vinse la finale di Coppa di Grecia 2004 grazie a due suoi gol. In campionato segnò 5 reti vincendo l'unico campionato del decennio. Nella stagione 2004-2005 segnò 15 gol. Successivamente non gli venne rinnovato il contratto.
Il 14 luglio 2005 firmò un contratto di tre anni con l'Olympiakos. Con la maglia dell'Olympiakos nella stagione 2005-2006 vinse il double campionato-coppa, il suo secondo dopo quello con il Panathinaikos. Nella finale di Coppa di Grecia, in cui l'Olympiakos batte l'AEK Atene per 3-0, Konstantinou realizzò il primo gol. Tra l'altro segnò in campionato anche contro l'AEK e contro la sua ex squadra, il Panathinaikos. Per la seconda stagione consecutiva, nel 2007 ha vinto il campionato con la squadra del Pireo: benché quell'ultima stagione fosse stata piena di infortuni, ha segnato un gol nella gara di Champions contro lo Šachtar giocatasi in Ucraina.
Nella stagione 2007-2008 ha trovato poco spazio e a luglio 2008 si è trasferito all'Iraklis Salonicco, suo club di origine, ma a causa di problemi fisici non si è potuto esprimere al meglio delle sue capacità.[senza fonte]
Nel gennaio 2009 ha lasciato l'Iraklis per problemi familiari[1] ed è tornato in patria, nell'Omonia.[2] Qui ritrova per una stagione il connazionale Ioannis Okkas, già compagno di squadra all'Olympiakos. Dopo qualche mese Okkas passa all'Anorthōsis, così Kōnstantinou diventa il primo attaccante della squadra. Con la squadra vinse il campionato cipriota a distanza di sette anni dall'ultima volta.
Nella stagione 2011/2012 gioca per l'Anorthosis totalizzando 17 presenze e segnando 3 reti.
Nella stagione 2012/2013 gioca per l'AEL Limassol totalizzando 19 presenze e segnando 6 reti. Rimasto svincolato, il 18 gennaio 2014 si ritira dal calcio giocato.
È il miglior realizzatore di sempre della Nazionale cipriota con 32 reti in 85 partite.
Ha debuttato in nazionale contro l'Albania nell'agosto 1998. I suoi primi due gol sono arrivati il 10 febbraio 1999 contro San Marino allo stadio Tsirion (punteggio finale di 4-0).
In seguito la squadra fallisce la qualificazione a Euro 2000, partecipando poi alle qualificazioni per i Mondiali 2002. Ha anche segnato due gol contro l'Irlanda nel 2006 e contro la Georgia per la qualificazione ai mondiali Mondiali 2010.[3]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1993-1994 | ![]() | A | 1 | 0 | 1 | 0 |
1994-1995 | A | 23 | 8 | 23 | 8 | |
1995-1996 | A | 19 | 6 | 19 | 6 | |
1996-1997 | A | 25 | 17 | 25 | 17 | |
Totale EN Paralimni | 68 | 31 | 68 | 31 | ||
1997-1998 | ![]() | SLE | 30 | 11 | 30 | 11 |
1998-1999 | SLE | 31 | 9 | 31 | 9 | |
1999-2000 | SLE | 31 | 22 | 31 | 22 | |
2000-2001 | SLE | 27 | 18 | 27 | 18 | |
Totale Īraklīs | 119 | 60 | 119 | 60 | ||
2001-2002 | ![]() | SLE | 17 | 9 | 17 | 9 |
2002-2003 | SLE | 21 | 5 | 21 | 5 | |
2003-2004 | SLE | 26 | 5 | 26 | 5 | |
2004-2005 | SLE | 30 | 15 | 30 | 15 | |
Totale Panathīnaïkos | 94 | 34 | 94 | 34 | ||
2005-2006 | ![]() | SLE | 21 | 10 | 21 | 10 |
2006-2007 | SLE | 11 | 1 | 11 | 1 | |
2007-2008 | SLE | 10 | 0 | 10 | 0 | |
Totale Olympiakos | 57 | 17 | 57 | 17 | ||
2008-gen. 2009 | ![]() | SLE | 13 | 3 | 13 | 3 |
gen.-giu. 2009 | ![]() | A | 12 | 6 | 12 | 6 |
2009-2010 | A | 21 | 11 | 21 | 11 | |
2010-2011 | A | 22 | 17 | 22 | 17 | |
Totale Omonia | 59 | 34 | 59 | 34 | ||
2011-2012 | ![]() | A | 17 | 3 | 17 | 3 |
2012-2013 | ![]() | A | 19 | 6 | 19 | 6 |
Totale carriera | 446 | 188 | 446 | 188 | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cipro | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-2-1997 | Paralimni | Cipro ![]() | 2 – 0 | ![]() | Torneo di Cipro 1997 | - | ![]() |
17-2-1997 | Paralimni | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Torneo di Cipro 1997 | - | ![]() |
19-8-1998 | Nicosia | Cipro ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-11-1998 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
3-2-1999 | Limassol | Cipro ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-2-1999 | Strovolos | Cipro ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | 2 | ![]() |
28-3-1999 | Ramat Gan | Israele ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
18-8-1999 | Limassol | Cipro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-9-1999 | Limassol | Cipro ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
2-2-2000 | Paralimni | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | Torneo di Cipro 2000 | 2 | ![]() |
4-2-2000 | Strovolos | Cipro ![]() | 3 – 2 dts | ![]() | Torneo di Cipro 2000 | - | ![]() |
6-2-2000 | Strovolos | Cipro ![]() | 3 – 2 dts | ![]() | Torneo di Cipro 2000 | - | ![]() |
22-3-2000 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-4-2000 | Costanza | Romania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-8-2000 | Tirana | Albania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
2-9-2000 | Andorra la Vella | Andorra ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 2 | |
15-11-2000 | Limassol | Cipro ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
28-2-2001 | Larnaca | Cipro ![]() | 4 – 3 dts | ![]() | Torneo di Cipro 2001 | - | ![]() |
24-3-2001 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
28-3-2001 | Limassol | Cipro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 1 | ![]() |
25-4-2001 | Eindhoven | Paesi Bassi ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
6-6-2001 | Lisbona | Portogallo ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
15-8-2001 | Tallinn | Estonia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 2 | |
5-9-2001 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | 1 | |
14-11-2001 | Atene | Grecia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-2-2002 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 1 dts (4 – 2 dtr) | ![]() | Torneo di Cipro 2002 | 1 | ![]() |
13-2-2002 | Nicosia | Cipro ![]() | 3 – 4 | ![]() | Torneo di Cipro 2002 | 1 | ![]() |
20-11-2002 | Strovolos | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
29-1-2003 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
12-2-2003 | Limassol | Cipro ![]() | 0 – 1 | ![]() | Torneo di Cipro 2003 | - | |
29-3-2003 | Limassol | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
2-4-2003 | Lubiana | Slovenia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2004 | 1 | |
30-4-2003 | Palermo | Israele ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | |
7-6-2003 | Ta' Qali | Malta ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2004 | 2 | ![]() |
6-9-2003 | Saint-Denis | Francia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
18-8-2004 | Limassol | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 2 | ![]() |
4-9-2004 | Dublino | Irlanda ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
8-9-2004 | Ramat Gan | Israele ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | |
9-10-2004 | Strovolos | Cipro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | |
13-10-2004 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
17-11-2004 | Strovolos | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
8-2-2005 | Limassol | Cipro ![]() | 1 – 1 dts (5 – 4 dtr) | ![]() | Torneo di Cipro 2005 | - | ![]() |
9-2-2005 | Strovolos | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Torneo di Cipro 2005 | - | ![]() |
26-3-2005 | Larnaca | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-3-2005 | Zurigo | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
17-8-2005 | Toftir | Fær Øer ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 2 | ![]() ![]() |
7-9-2005 | Strovolos | Cipro ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
8-10-2005 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
28-2-2006 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 1 | ![]() | Torneo di Cipro 2006 | - | ![]() |
1-3-2006 | Limassol | Cipro ![]() | 2 – 0 | ![]() | Torneo di Cipro 2006 | - | ![]() |
7-10-2006 | Strovolos | Cipro ![]() | 5 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | 2 | ![]() |
11-10-2006 | Cardiff | Galles ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
15-11-2006 | Strovolos | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
7-2-2007 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Torneo di Cipro 2007 | - | |
22-8-2007 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
8-9-2007 | Achna | Cipro ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
12-9-2007 | Strovolos | Cipro ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
17-11-2007 | Hannover | Germania ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
21-11-2007 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
19-5-2008 | Patrasso | Grecia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | Cap. ![]() |
20-8-2008 | Basilea | Svizzera ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | Cap. ![]() |
6-9-2008 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
11-10-2008 | Tbilisi | Georgia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | 1 | |
15-10-2008 | Dublino | Irlanda ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
19-11-2008 | Strovolos | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2009 | Larnaca | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | 1 | Cap. |
1-4-2009 | Sofia | Bulgaria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | cap. ![]() |
30-5-2009 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
6-6-2009 | Larnaca | Cipro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | 1 | ![]() |
12-8-2009 | Tirana | Albania ![]() | 6 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-9-2009 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
10-10-2009 | Larnaca | Cipro ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | 1 | ![]() |
14-10-2009 | Parma | Italia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
11-8-2010 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
3-9-2010 | Guimarães | Portogallo ![]() | 4 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2012 | 1 | cap. |
8-10-2010 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
12-10-2010 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
16-11-2010 | Amman | Giordania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-2-2011 | Paralimni | Cipro ![]() | 1 – 1 dts (4 – 5 dtr) | ![]() | Torneo di Cipro 2011 | 1 | cap. ![]() |
7-10-2011 | Strovolos | Cipro ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | Cap. ![]() |
15-8-2012 | Sofia | Bulgaria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
7-9-2012 | Tirana | Albania ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | Cap. ![]() |
11-9-2012 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | Cap. ![]() |
12-10-2012 | Maribor | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | Cap. ![]() |
Totale | Presenze (4º posto) | 84 | Reti (1º posto) | 32 |
![]() | ![]() |