sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michał Franciszek Mieczysław Matyas (Brzozów, 28 settembre 1910Cracovia, 23 ottobre 1975) è stato un allenatore di calcio e calciatore polacco, di ruolo attaccante. Nel corso della sua carriera è stato prima giocatore e poi allenatore della Nazionale polacca.

Michał Matyas
Nazionalità  Polonia
Altezza 176 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1948 - giocatore
1973 - allenatore
Carriera
Giovanili
1925-1926Lechia Lwow
1926-1929Pogoń Lwów
Squadre di club1
1925-1926Lechia Lwow? (?)
1929-1939Pogoń Lwów156 (100)
1939-1940Naftovyk Boryslav? (?)
1940-1941Dinamo Kiev6 (2)
1945-1948Polonia Bytom? (?)
Nazionale
1932-1939 Polonia18 (7)
Carriera da allenatore
1950-1954Wisła Cracovia
1952-1954 Polonia
1954-1958Stal Mielec
1959-1961KS Cracovia
1962-1963Stal Mielec
1965Polonia Bytom
1966-1967 Polonia
1968-1969KS Cracovia
1969-1970Górnik Zabrze
1970-1971Wisła Cracovia
1972-1973KS Cracovia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore



Club

Matyas crebbe calcisticamente nel Pogoń Lwów, squadra polacca con sede a Leopoli. Dal 1926 al 1929 giocò infatti con la squadra giovanile, debuttando in prima squadra nel 1929. Rimase al Pogoń per 10 stagioni, vincendo tre volte il campionato polacco e mettendo a segno 100 reti in 156 partite. Fu inoltre il capocannoniere della Liga 1935 con 22 reti[1].

Nel 1939 fu costretto a lasciare la Polonia per via dello scoppio della seconda guerra mondiale; si rifugiò pertanto in Unione Sovietica, continuando l'attività di calciatore. Nel 1939-1940 militò infatti nel Naftovyk Boryslav, e la stagione successiva nella Dynamo Kiev. Al termine del conflitto bellico fece ritorno in patria, concludendo la carriera di calciatore al Polonia Bytom nel 1948[1].


Nazionale

Matyas vestì la maglia della Polonia in 18 occasioni, realizzando 7 reti. Fece il suo debutto internazionale il 10 luglio 1932 in occasione di un'amichevole giocata contro la Svezia a Varsavia. Il suo primo gol arriverà tre mesi dopo, sempre in amichevole, contro la Romania. Nel 1934 disputò la sfida contro la Cecoslovacchia valevole per la qualificazione al Mondiale, e in seguito giocò con continuità altre amichevoli nel corso degli anni trenta.

Nel 1936 venne convocato per i Giochi olimpici di Berlino. Disputò solamente una delle quattro partite del torneo olimpico: la finale valevole per il terzo posto, vinta dalla Norvegia.

La sua ultima presenza con la Nazionale è datata 22 gennaio 1939, in occasione di un'amichevole giocata a Parigi e persa dai polacchi 4-0 contro la Francia.


Allenatore


Terminata l'attività di giocatore Matyas intraprese quella di allenatore. Per quattro stagioni fu alla guida del Wisła Cracovia (1950-1954) e nello stesso periodo guidò brevemente la Polonia: fece infatti parte del comitato di selezionatori alla guida della Nazionale, e fu presente ai Giochi olimpici di Helsinki.

Proseguì la carriera allo Stal Mielec, rimanendovi dal 1954 al 1963 con una parentesi di due anni al KS Cracovia. Allenò poi il Polonia Bytom[2], squadra in cui aveva già militato da giocatore, e nel 1966 assunse stabilmente la guida della Nazionale polacca; mantenne l'incarico fino al 1967.

Concluse la carriera di allenatore nel 1973 ancora al KS Cracovia; in precedenza aveva guidato il Górnik Zabrze, il Wisła Cracovia e lo stesso KS Cracovia.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-7-1932VarsaviaPolonia 2 – 0 SveziaAmichevole-
2-10-1932BucarestRomania 0 – 5 PoloniaAmichevole1
4-6-1933VarsaviaPolonia 0 – 1 BelgioAmichevole-
15-10-1933VarsaviaPolonia 1 – 2 CecoslovacchiaQual. Mondiali 1934-
3-12-1933BerlinoGermania 1 – 0 PoloniaAmichevole-
21-5-1934CopenaghenDanimarca 4 – 2 PoloniaAmichevole-
23-5-1934StoccolmaSvezia 4 – 2 PoloniaAmichevole-
12-5-1935ViennaAustria 5 – 2 PoloniaAmichevole2
18-8-1935KatowicePolonia 2 – 3 JugoslaviaAmichevole1
6-10-1935VarsaviaPolonia 1 – 0 AustriaAmichevole1
3-11-1935BucarestRomania 4 – 1 PoloniaAmichevole-
16-2-1936BruxellesBelgio 0 – 2 PoloniaAmichevole-
13-8-1936BerlinoNorvegia 3 – 2 PoloniaOlimpiadi 1936 -
6-9-1936RigaLettonia 3 – 3 PoloniaAmichevole1
13-9-1936VarsaviaPolonia 1 – 1 GermaniaAmichevole-
4-7-1937ŁódźPolonia 2 – 4 RomaniaAmichevole1
12-9-1937VarsaviaPolonia 3 – 1 DanimarcaAmichevole-
22-1-1939ParigiFrancia 4 – 0 PoloniaAmichevole-
Totale Presenze 18 Reti 7

Palmarès



Allenatore



Competizioni nazionali

Wisla Cracovia: 1950
Górnik Zabrze: 1969-1970

Competizioni internazionali

Polonia Bytom: 1964-1965

Note


  1. (PL) Matyas Michał Franciszek Mieczysław (1910-1975) [collegamento interrotto], su olimpijski.pl, Comitato Olimpico Polacco. URL consultato il 1º maggio 2013.
  2. (PL) Polonia Bytom, su reprezentacja.com.pl. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Michał Matyas

Michał Franciszek Mieczysław Matyas (28 September 1910 – 22 October 1975) was a Polish footballer, who represented such teams as Pogoń Lwów and Polonia Bytom,[2] as well as Poland.[3] Among fans in Poland he was known as Myszka and in the Soviet Union he played under name of Mikhail.[1] His real occupation was a petroleum technician.[1]

[fr] Michał Matyas

Michał Franciszek Mieczysław Matyas (né le 28 septembre 1910 à Brzozów en Pologne et mort le 22 octobre 1975 à Cracovie) était un joueur et entraîneur de football polonais, qui évoluait au poste d'attaquant.
- [it] Michał Matyas

[ru] Матыас, Михал

Ми́хал Франци́шек Мечи́слав Маты́ас (польск. Michał Franciszek Mieczysław Matyas; в СССР выступал под именем Михаил Матиас; 29 сентября 1910, Бжозув — 22 октября 1975, Краков) — польский футболист, нападающий. Участник ОИ-1936. Был главным тренером сборной Польши на ОИ-1952.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии