Michel Decastel (Ginevra, 22 ottobre 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio svizzeri e calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Michel Decastel | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 1989 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1979 | ![]() | 31 (12) |
1979-1981 | ![]() | 73 (15) |
1981-1988 | ![]() | 177 (27) |
1988-1989 | ![]() | 33 (5) |
Nazionale | ||
1982-1986 | ![]() | 19 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1990-1994 | ![]() | |
1994-1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-1999 | ![]() | |
1999-2001 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008 | ![]() | |
2009 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2015-2019 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver allenato la primavera della formazione vallesana del Sion, viene chiamato al posto di Gennaro Gattuso nella primavera del 2013. La stagione successiva è riconfermato in quanto allenatore della prima squadra, ma dopo un inizio di stagione deludente, viene licenziato dal presidente Christian Constantin il 21 ottobre 2013, il quale richiama Laurent Roussey che allenava il Losanna.[1]. Il giorno prima del suo sessantesimo compleanno firma un contratto fino al termine della stagione 2015-16 con il Neuchatel Xamax, club che lo ha lanciato, in sostituzione di Roberto Catillaz.[2]
![]() | ![]() |