Michel Vlap (Sneek, 2 giugno 1997) è un calciatore olandese, centrocampista del Twente.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Michel Vlap | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2016-2019 | ![]() | 59 (20) |
2019-2021 | ![]() | 34 (11) |
2021 | → ![]() | 7 (1) |
2021- | ![]() | 37 (5) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 5 (0) |
2015-2016 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce come trequartista ma nel corso del tempo ha sviluppato una duttilità tecnica tale da risultare efficace come mezzala e addirittura come ala sinistra,mancino molto abile tecnicamente è solito tagliare per cercare la conclusione col piede forte
Cresciuto nelle giovanili dell'Heerenveen, ha esordito in Eredivisie il 27 novembre 2016 in un match perso 1-0 contro l'Ajax. Segna la prima rete in campionato nel match perso per 2-1 contro l'Az Alkmaar il 29 ottobre 2017. La prima doppietta viene realizzata il 6 ottobre 2018, nel match vinto 5-0 contro il neopromosso De Graafschap. In questa stagione si afferma segnando 16 gol in campionato. Il 4 luglio 2019 viene ceduto all’Anderlecht per 8 milioni di euro.
Il 1º febbraio 2021 l'Anderlecht lo ha ceduto in prestito ai tedeschi dell'Arminia Bielefeld, allo scopo di dargli occasione di giocare di più.[1]
Nel 2021 viene acquistato in prestito dall'Arminia Bielefeld, club neopromosso in Bundesliga, dove debutta e segna il suo primo gol nella massima competizione tedesca nel match in casa del Bayern Monaco il 15 febbraio nel posticipo della 21ª giornata.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
ERE | 1 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2017-2018 | ERE | 24 | 4 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | 26 | 4 | ||||
2018-2019 | ERE | 34 | 16 | CO | 4 | 1 | 38 | 17 | ||||||||
Totale Heerenveen | 59 | 20 | 6 | 1 | - | - | - | - | 65 | 21 | ||||||
2019-2020 | ![]() |
PL | 23 | 10 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 25 | 10 | |||
2020-gen. 2021 | PL | 11 | 1 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |||||
Totale Anderlecht | 34 | 11 | 2 | 0 | - | - | - | - | 36 | 11 | ||||||
feb.-giu. 2021 | ![]() |
BL | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | ||||
2021-2022 | ![]() |
ERE | 30 | 5 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | 32 | 5 | |||
Totale carriera | 130 | 37 | 10 | 1 | - | - | - | - | 140 | 38 |
![]() | ![]() |