Michihiro Yasuda (安田 理大 Yasuda Michihiro?; Kōbe, 20 dicembre 1987) è un calciatore giapponese, difensore del Matsumoto Yamaga.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Michihiro Yasuda | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-2005 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2010 | ![]() | 111 (1) |
2011-2013 | ![]() | 46 (0) |
2013 | ![]() | 7 (0) |
2014 | ![]() | 33 (1) |
2015 | ![]() | 12 (0) |
2016 | ![]() | 22 (0) |
2017 | ![]() | 21 (1) |
2018 | ![]() | 30 (6) |
2019-2021 | ![]() | 70 (1) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2005-2007 | ![]() | 6 (3) |
2008 | ![]() | 3 (0) |
2008-2011 | ![]() | 7 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello maggiore di Kodai Yasuda.[1]
Gioca nel Gamba Osaka fino al 2006. Successivamente, nel 2011, va a giocare nei Paesi Bassi, con la maglia del Vitesse, nei quali ha debuttato 45 partite. Nel 2013 firma un nuovo contratto con il Júbilo Iwata, squadra militante in prima divisione giapponese. Con i Júbilo Iwata arriva penultimo in classifica (totalizzando solo 23 punti) e successivamente Yasuda va a giocare nel Sagan Tosu.
Negli anni successivi milita nel Vissel Kōbe e nel Nagoya Grampus.
Ha partecipato al Campionato mondiale di calcio Under-20 2007, svoltosi nel Canada.
Ha partecipato anche ai Giochi olimpici di Pechino 2008.
Nel 2008 debutta in Nazionale maggiore contro la Corea del Nord.
Nel 2009, Yasuda fa il suo primo gol in Nazionale al 86' contro la Finlandia.
Con la sua Nazionale, Yasuda, colleziona 7 presenze e un gol.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-2-2008 | Chongqing | Giappone ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa dell'Asia orientale | - | ![]() |
20-2-2008 | Chongqing | Cina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa dell'Asia orientale | - | ![]() |
23-2-2008 | Chongqing | Giappone ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa dell'Asia orientale | - | ![]() |
26-3-2008 | Manama | Bahrein ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
22-6-2008 | Saitama | Giappone ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
4-2-2009 | Tokyo | Giappone ![]() | 5 – 1 | ![]() | Kirin Cup | 1 | ![]() |
1-6-2011 | Niigata | Giappone ![]() | 0 – 0 | ![]() | Kirin Cup | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |