sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Miguel Pérez Cuesta, meglio noto come Michu (Oviedo, 21 marzo 1986), è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista o attaccante.

Michu
Michu con lo Swansea City nel 2013.
Nazionalità  Spagna
Altezza 190 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, Attaccante
Termine carriera 2017
Carriera
Giovanili
1994-2003Real Oviedo
Squadre di club1
2003-2007Real Oviedo100 (13)
2007-2011Celta Vigo131 (25)
2011-2012Rayo Vallecano37 (15)
2012-2014Swansea City52 (20)
2014-2015Napoli3 (0)
2015-2016Langreo13 (10)[1]
2016-2017Real Oviedo27 (1)
Nazionale
2013 Spagna1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2017

Biografia


Nel novembre del 2012, assieme ai connazionali della Premier League Santi Cazorla e Juan Manuel Mata, decide di acquistare delle azioni del club della sua città di cui era stato anche giocatore, il Real Oviedo, che cercava di raccogliere fondi per circa 2 milioni di euro per restare nel terzo livello del calcio spagnolo.

È ricordato dai tifosi napoletani per non aver tirato ma passato il pallone nella gare valevole per la qualificazione in Champions League contro la squadra spagnola dell'Athletic Bilbao, partita che sancirà la mancata qualificazione dei partenopei nell'Europa che conta.


Caratteristiche tecniche


Trequartista mancino, può giocare anche come prima o seconda punta. Forte fisicamente, nei colpi di testa, e abile negli inserimenti[2] non è però dotato di grande velocità, fa della tecnica e della copertura di palla i suoi punti di forza.[3]


Carriera



Club



Gli inizi

Nel 2003, dopo il fallimento della Real Oviedo e la sua retrocessione direttamente nella Tercera División, i giocatori abbandonarono la squadra che puntò in seguito sui giovani più promettenti della "cantera". Di questo gruppo faceva parte Michu, che debuttò nella Tercera División con la Real Oviedo nella stagione 2003-2004. Dopo la sconfitta nei play-off per la promozione in Segunda División B con l'Arteixo, la stagione successiva, Michu riesce a centrare la promozione con la Real Oviedo, essendo decisivo nell'andata contro l'Ávila marcando i primi 2 gol (uno su calcio di punizione e un altro dopo un'azione personale) dell'1-5 finale.

Dopo due stagioni incolore della Real Oviedo in terza serie, si verifica nuovamente la retrocessione in quarta serie e Michu passa al Celta de Vigo B, dove rimarrà per poco tempo perché passa subito a giocare con la prima squadra, dove ha giocato più di 100 partite fino al 2011.


Rayo Vallecano

Nel 2011 alla scadenza del contratto passa al Rayo Vallecano, club madrileno che tornava a giocare nuovamente nella massima serie spagnola, firmando un contratto biennale.[4] Disputa il suo primo incontro nella massima divisione spagnola il 28 agosto contro l'Athletic Bilbao. Il primo gol lo sigla il 18 settembre in casa del Getafe. Passa alla ribalta internazionale per i due gol realizzati il 24 settembre contro il Real Madrid di José Mourinho allo stadio Santiago Bernabéu. Il primo di questi dopo 15 secondi, in una partita che però terminerà 6-2 per i blancos. Altra doppietta di valore fu quella nell'Aprile 2012 che siglò contro l'Osasuna. In totale nella stagione 2011-2012 ha segnato ben 15 gol senza rigori in campionato (più due in due partite in coppa del Re) con la maglia del Rayo Vallecano pur giocando come centrocampista alle spalle dell'unica punta (che da gennaio sarà Diego Costa) diventando il secondo miglior goleador debuttante nella Primera División e arrivando nono nella classifica marcatori (primo tra i centrocampisti).[5]


Swansea City

Dopo la stagione al Rayo Vallecano, passa allo Swansea City per circa 3 milioni di euro firmando un contratto triennale.[6] Il 18 agosto fa il suo esordio realizzando una doppietta e fornendo un assist nella partita vinta 5-0 dalla sua squadra contro il Queens Park Rangers.[7] Il 6 gennaio 2013 realizza uno dei due goal con cui lo Swansea pareggia in casa 2-2 contro l'Arsenal nei Trentaduesimi di Finale di FA Cup. Il 9 gennaio 2013 realizza uno dei due goal con cui lo Swansea vince a Stamford Bridge contro il Chelsea nella semifinale d'andata di Football League Cup. Il 23 gennaio 2013 firma il rinnovo di contratto fino al 2016.[8] Il 24 febbraio 2013 realizza il secondo goal nella vittoria per 5-0 contro il Bradford City nella finale di Football League Cup con cui lo Swansea vincerà la compezione per la prima volta nella sua storia. Conclude la sua prima stagione in Premier League segnando 18 gol (senza rigori) in 35 partite arrivando così quinto nella classifica marcatori, tra cui una doppietta all'Emirates Stadium contro l'Arsenal e due goal tra andata e ritorno al Manchester United venendo nominato miglior giocatore dell'anno della sua squadra, miglior giocatore dell'anno della sua squadra per i tifosi, straniero dell'anno della sua squadra e miglior marcatore stagionale della sua squadra.[9] Nella stagione 2013-14 problemi al ginocchio prima e alla caviglia poi, ne condizionano l'andamento e le presenze in campo durante tutta l'annata in cui realizzerà solo 6 gol in 24 partite totali.[10]


Prestito al Napoli

Il 17 luglio 2014 viene acquistato dal Napoli con la formula del prestito con diritto di riscatto.[11][12] Il 19 agosto debutta ufficialmente in maglia azzurra, durante il match giocato al San Paolo, valevole per i preliminari di Champions League, contro l'Athletic Bilbao (1-1), subentrando al 78º minuto al posto di Marek Hamsik.[13] A causa del ripresentarsi dei problemi al ginocchio già avuti in passato, colleziona l'ultima presenza in campo il 23 ottobre contro lo Young Boys, in Europa League, saltando quindi tutto il resto della stagione. Chiude la sua prima ed unica annata al Napoli con sei presenze all'attivo tra campionato e coppe, senza mai andare a segno. A fine stagione fa ritorno allo Swansea City, ma il 9 novembre 2015 rescinde consensualmente il suo contratto con gli Swans.[14]


Ultimi club e ritiro

Dopo aver valutato anche l'ipotesi di ritirarsi dall'attività agonistica a causa dei problemi fisici,[15] il 21 dicembre 2015 firma con il Langreo, squadra della quarta serie spagnola allenata dal fratello Hernán, con contratto a decorrere dal 4 gennaio seguente.[16] Esordisce l'8 gennaio 2016, tornando in campo 15 mesi dopo l'ultima gara disputata.[17]

Il 19 agosto 2016 ritorna al Real Oviedo, nella seconda serie spagnola, firmando un contratto annuale.[18] Dopo aver concluso la stagione con una sola rete in 27 presenze, il 17 luglio 2017, a causa dei troppi infortuni alla caviglia, si ritira dal calcio giocato.[19]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 20 maggio 2017.[20][21][22][23]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004 Real OviedoTD193CR00------193
2004-2005TD194CR00------194
2005-2006SDB313CR30------343
2006-2007SDB313CR00------313
Totale Real Oviedo1001330----10313
2007-2008 Celta Vigo BSDB2810---------2810
2007-2008 Celta VigoSD141CR00------141
2008-2009SD261CR20------281
2009-2010SD306CR62------368
2010-2011SD31+2[24]6+1[24]CR10------347
Totale Celta Vigo101+214+192----11217
2011-2012 Rayo VallecanoPD3715CR22------3917
2012-2013 Swansea CityPL3518FACup+CdL2+61+3------4322
2013-2014PL172FACup+CdL00UEL7[25]4[26]---246
Totale Swansea52208474--6728
2014-2015 NapoliA30CI00UCL+UEL1[27]+20SI0060
nov. 2015-2016 LangreoTD13+4[24]10+2[24]CR------1712
2016-2017 Real OviedoSD271CR12------283
Totale carriera367862310104--400100

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-10-2013Palma di MaiorcaSpagna 2 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2014- 57’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Swansea: 2012-2013
Napoli: 2014[28]

Note


  1. 17 (12) considerando i playoff
  2. Michu, il bomber inatteso della Premier, in Ilcatenaccio.es, 11 dicembre 2012. URL consultato il 24 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. Del Genio: "Michu sarebbe un grande colpo. Ecco le sue caratteristiche" - Napoli - TuttoMercatoWeb.com
  4. Rayo Vallecano: acuerdo con Michu. - esFutbol.net
  5. Michu a CM 'Muntari, assurdo non dare il gol; sogno il Napoli, ma la Juve...' | Primapagina | Calciomercato.com
  6. Swansea, UFFICIALE: Ingaggiato Michu | Mercato | Calciomercato.com
  7. QPR 0 Swansea 5 | Daily Mail Online
  8. Ufficiale, Swansea: rinnova Michu |Calciomercato ultimissime - Comunicati Ufficiali - Swansea City | Calcio News 24
  9. Magic Michu steals the show, su swanseacity.net. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  10. Guida ai volti nuovi della Serie A 2014/15 - David Lopez (Napoli) - Goal.com
  11. Michu completes Napoli loan move Archiviato il 20 luglio 2014 in Internet Archive., www.swanseacity.net
  12. Il Napoli ufficializza l'acquisto di Michu, su sscnapoli.it, 17 luglio 2014. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  13. Champions, preliminare. Napoli-Athletic Bilbao 1-1. Gol di Muniain, pari di Higuain, su gazzetta.it, 19 agosto 2014. URL consultato il 10 novembre 2014.
  14. (EN) Swans part company with Michu, su swanseacity.net, 9 novembre 2015. URL consultato il 9 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2015).
  15. Swansea, l'ex Napoli Michu considera l'idea di ritirarsi, su tuttomercatoweb.com, 16 settembre 2015.
  16. UFFICIALE: UP Langreo, c'è la firma dell'ex Napoli Michu, su tuttomercatoweb.com, 21 dicembre 2015.
  17. Napoli, Michu ritorna in campo in terza serie spagnola, su tuttomercatoweb.com, 8 gennaio 2016.
  18. (ES) Michu, nuevo jugador del Real Oviedo, su realoviedo.es, 19 agosto 2016.
  19. UFFICIALE - L'ex Napoli Michu si ritira dal calcio giocato a 31 anni, ecco il motivo - Fantagazzetta.com, in Fantagazzetta - Solo il meglio del calcio, 17 luglio 2017. URL consultato il 17 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2017).
  20. Michu, Miguel Pérez Cuesta - Footballer
  21. Michu :: Miguel Pérez Cuesta :: Napoli
  22. Michu - Fichajes.com
  23. (ES) Langreo, http://www.lapreferente.com/J56994/real-oviedo/michu.html. URL consultato il 1º gennaio 2022.
  24. Regular season+Play-off
  25. 4 presenze nei turni preliminari.
  26. 2 reti nei turni preliminari.
  27. nei turni preliminari.
  28. In rosa ma non convocato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Michu (Fußballspieler)

Miguel Pérez Cuesta (* 21. März 1986 in Oviedo), meist kurz als Michu bezeichnet, ist ein ehemaliger spanischer Fußballspieler, der zuletzt bei Real Oviedo in der Segunda División spielte. Er spielte im Mittelfeld und wurde dort vorrangig zentral eingesetzt.

[en] Michu

Miguel Pérez Cuesta (born 21 March 1986), known as Michu (Spanish pronunciation: [ˈmitʃu]), is a Spanish former professional footballer who played as a striker or attacking midfielder.

[es] Michu

Miguel Pérez Cuesta (Oviedo, España, 21 de marzo de 1986), conocido como Michu, es un exfutbolista español. Actualmente es el director deportivo del Burgos C. F. Su hermano Hernán es entrenador y también fue futbolista.[1]

[fr] Michu (football)

Miguel Pérez Cuesta dit « Michu », né le 21 mars 1986 à Oviedo, est un footballeur international espagnol qui évolue au poste d'attaquant.
- [it] Michu

[ru] Мичу

Миге́ль Пе́рес Куэ́ста (исп. Miguel Pérez Cuesta; 21 марта 1986, Овьедо, Испания), более известный как Ми́чу (исп. Michu) — испанский футболист, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии