sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mickaël Antoine-Curier (Orsay, 5 marzo 1983) è un ex calciatore francese, di ruolo attaccante.

Mickaël Antoine-Curier
Nazionalità  Francia
Altezza 183 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2018
Carriera
Squadre di club1
2001Preston N.E.0 (0)
2001-2003Nottingham Forest0 (0)
2003Brentford11 (3)
2003Oldham Athletic8 (2)
2003Kidderminster1 (0)
2003Rochdale8 (1)
2003-2004Sheffield Wednesday1 (0)
2004Notts County4 (1)
2004Grimsby Town5 (0)
2004-2005Vard Haugesund37 (33)
2006-2007Haugesund39 (15)
2007-2008Hibernian13 (3)
2008-2009Dundee43 (22)
2009-2011Hamilton Academical40 (12)
2011Ermīs Aradippou0 (0)
2011Ethnikos Achnas8 (0)
2012FELDA United20 (13)
2013Atıraw13 (0)
2013-2015Hamilton Academical51 (20)
2015Burton Albion5 (0)
2015Dunfermline9 (2)
2016Union Saint-Gilloise1 (0)
2017Eendracht Aalst? (?)
2017-2018Mulhouse12 (0)
Nazionale
2008-2012 Guadalupa16 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club



Gli inizi

Antoine-Curier giocò, a livello giovanile, per il Paris Saint-Germain e per il Nizza.[1] Si trasferì poi in Inghilterra, per giocare nel Preston North End prima e nel Nottingham Forest poi. Giocò inizialmente nella formazione Academy, diventandone capocannonniere con 22 reti in 19 incontri. Passò poi in prestito al Brentford.

Nel 2003 passò, a titolo definitivo, all'Oldham Athletic. Giocò poi nel Kidderminster, nel Rochdale, nello Sheffield Wednesday, nel Notts County e nel Grimsby Town.


In Norvegia

Antoine-Curier si trasferì poi in Norvegia, per giocare nel Vard Haugesund. Debuttò nella 1. divisjon l'8 agosto 2004, nella sconfitta per 9-1 in casa del Sandefjord, dove segnò la rete della bandiera in favore della sua squadra.[2] A fine stagione, la squadra retrocesse. L'attaccante restò però in squadra.

Nel 2006 passò allo Haugesund. Esordì il 9 aprile, giocando titolare nel successo per 1-0 sul Follo.[3] Il 23 aprile segnò le prime reti, quando fu autore di una doppietta nel 4-0 contro il Manglerud Star.[4]


In Scozia

Nel 2007 fu invitato da John Collins a sostenere un provino per lo Hibernian.[5] Giocò un incontro amichevole contro il Livingston, segnando 4 reti nel successo per 5-2 della sua squadra.[5] Il capitano dello Haugesund Kevin Nicol, ex calciatore del club scozzese, ne consigliò l'ingaggio.[6] Il 31 agosto, Antoine-Curier firmò un contratto dalla durata annuale.[5]

Debuttò nella Scottish Premier League il 15 settembre, nel pareggio per 1-1 contro il Falkirk.[7] Il 29 settembre segnò la prima rete, nel successo per 4-1 sul Kilmarnock.[8] Il suo spazio andò però in diminuzione.

A gennaio 2008 passò allora in prestito al Dundee.[9] Segnò 6 reti nelle prime 4 presenze, inclusa una tripletta realizzata ai danni dello Stirling Albion. Il 7 maggio firmò un contratto triennale con questa squadra.[9]

Circa un anno dopo, passò in prestito allo Hamilton Academical. Esordì in squadra il 13 settembre 2009, giocando e andando a segno nel successo per 2-0 contro lo Hibernian.[10] Il 15 ottobre 2010, il suo contratto con il Dundee fu annullato, poiché il club entrò in amministrazione controllata.[11] L'11 gennaio 2011, dopo essersi ripreso da un infortunio, tornò a giocare nello Hamilton Academical, con un contratto valido fino a fine stagione.[12]


A Cipro

A luglio dello stesso anno, firmò un accordo biennale con l'Ermis Aradippou.[13] Il contratto fu però annullato a causa delle difficoltà economiche del club. Assieme ad alcuni compagni di squadra, allora, seguì il vecchio presidente dell'Ermis Aradippou all'Ethnikos Achnas.[14]


Nazionale


Antoine-Curier gioca per la selezione guadalupense, non riconosciuta ufficialmente dalla FIFA. Conta 16 presenze e 6 reti.[15] Partecipò anche alla CONCACAF Gold Cup 2009, dove la formazione raggiunse i quarti di finale della competizione.


Note


  1. (FR) Tricard sans frontières, su football.blog.lemonde.fr, lemonde.fr. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2010).
  2. (NO) Sandefjord 9 - 1 Vard Haugesund, su altomfotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011.
  3. (NO) Haugesund 1 - 0 Follo, su altomfotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011.
  4. (NO) Haugesund 4 - 0 Manglerud Star, su altomfotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011.
  5. (EN) Hibs sign striker Antoine-Curier, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2011.
  6. (EN) Kev's undercover role for Collins, su sport.scotsman.com, scotsman.com. URL consultato il 23 settembre 2011.
  7. (NO) Falkirk 1 - 1 Hibernian, su altomfotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011.
  8. (NO) Hibernian 4 - 1 Kilmarnock, su altomfotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011.
  9. (EN) Antoine-Curier agrees Dundee deal, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2011.
  10. (NO) Hamilton 2 - 0 Hibernian, su altomfotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011.
  11. (EN) Dundee given 50-50 survival chance by administrator, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2011.
  12. (EN) Forward Antoine-Curier signs short Hamilton Accies deal, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2011.
  13. (EN) Accies striker joins Ermis, su skysports.com. URL consultato il 23 settembre 2011.
  14. (EN) Antoine-Curier changes club, su scottishfootballleague.com. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2012).
  15. (EN) Antoine-Curier, Mickaël, su national-football-teams.com. URL consultato il 23 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Mickaël Antoine-Curier

Mickaël Antoine-Curier (born 5 March 1983) is a French former professional footballer who played as a striker from 2001 until 2018.

[fr] Mickaël Antoine-Curier

Mickaël Antoine-Curier, né le 5 mars 1983 à Orsay, est un footballeur français évoluant au poste d'attaquant à la Royale Union Saint-Gilloise.
- [it] Mickaël Antoine-Curier



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии