Mickaël Hanany (Vitry-sur-Seine, 25 marzo 1983) è un altista francese. Ha rappresentato la Francia ai Giochi olimpici estivi di Pechino 2008 e Londra 2012. Nel 2014 ad El Paso ha realizzato il record nazionale francese del salto in alto con la misura di 2,34 m.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mickaël Hanany | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | |||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Alto | 2,34 m ![]() | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||
FAVO, Franconville, Val-d'Oise | ||||||||||||||||||
UTEP Miners, El Paso | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2000-2015 | ![]() | 19 | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2019 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2000 | Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | 7º | 2,10 m | |
2001 | Europei juniores | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,19 m | |
2002 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,12 m | |
Mondiali juniores | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,15 m | ||
2003 | Europei under 23 | ![]() |
Salto in alto | 7º | 2,21 m | |
2005 | Europei under 23 | ![]() |
Salto in alto | 8º | 2,23 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,24 m | ||
2006 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | Qualificazione | 2,19 m | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 14º (q) | 2,25 m | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 5º | 2,23 m | |
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | np | ||
2012 | Europei | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,28 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 14º (q) | 2,20 m | ||
2013 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 7º | 2,23 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 16º (q) | 2,26 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,30 m | [2] | |
2014 | Europei | ![]() |
Salto in alto | 19º (q) | 2,19 m | |
2018 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in alto | 7º | 2,10 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |