Miguel Cappuccini (Montevideo, 5 gennaio 1904 – Montevideo, 9 giugno 1980) è stato un calciatore uruguaiano, di ruolo portiere. Campione del Mondo con la Nazionale uruguaiana nel 1930 ed originario italiano dalla Liguria.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Miguel Capuccini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1934 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1928-1934 | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
1927 | ![]() | 6 (-6)[1] |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Uruguay 1930 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocò nel Peñarol dal 1928 al 1934. Sempre col Penarol conquistò 3 campionati uruguaiani.
Occupava il ruolo di portiere di riserva dell'Uruguay con la quale vinse i Mondiali del 1930, competizione in cui non scese mai in campo. Partecipò anche alla Coppa America 1927.
![]() | ![]() |