Miguel Timóteo Pontes Lutonda (Luanda, 24 dicembre 1971) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista angolano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti angolani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Miguel Lutonda | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 78 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex Guardia) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2013 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1985 | G.D. Banca | |
1986-1996 | G.D. Nocal | |
1996-1997 | Atlético Sport Aviação | |
1998-2013 | ![]() | |
Nazionale | ||
1993 | ![]() | |
1997-2010 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2013-2015 | ![]() | (vice) |
2015-2019 | ![]() | (vice) |
2016-2018 | ![]() | (vice) |
2017- | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Senegal 1997 | |
Oro | Angola 1999 | |
Oro | Marocco 2001 | |
Oro | Egitto 2003 | |
Oro | Algeria 2005 | |
Oro | Angola 2007 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alto 186 cm per 78 kg, ha giocato come guardia nel Primeiro de Agosto e nella nazionale di pallacanestro dell'Angola, con cui ha preso parte alle Olimpiadi 2000 e 2004 e ai Mondiali 2002 e 2006.
![]() | ![]() |