Mihai Donisan (Bucarest, 24 luglio 1988) è un altista rumeno.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mihai Donisan | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Alto | 2,31 m (2013) | |||||||||||||
Alto | 2,32 m (indoor - 2014) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2009- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2020 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si dedica all'attività agonistica a partire dal 2006, con la maggiore età. Le sue prime competizioni internazionale sono i campionati balcanici. Nel 2012 approda alla prima finale di una competizione continentale, ad Helsinki. Nel 2015 si qualifica per i Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, ma viene squalificato per due anni essendo risultato positivo al meldonium.[1] È ritornato alle competizioni a febbraio 2018, gareggiando soprattutto nelle competizioni balcaniche, senza però finire sul podio.
Nella sua carriera ha vinto due medaglie ai Giochi della Francofonia e 15 titoli nazionali a partire dal 2009.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Campionati balcanici juniores | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,11 m | |
2008 | Campionati balcanici indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,14 m | |
2009 | Campionati balcanici indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,14 m | |
Europei under 23 | ![]() |
Salto in alto | 10º | 2,18 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,24 m | ||
2010 | Europei | ![]() |
Salto in alto | 18º (q) | 2,19 m | |
2011 | Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,20 m | |
Universiadi | ![]() |
Salto in alto | 15º (q) | 2,15 m | ||
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 15º (q) | 2,22 m | |
Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,27 m | ||
Europei | ![]() |
Salto in alto | 8º | 2,24 m | ||
2013 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 15º (q) | 2,18 m | |
Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,31 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 16º (q) | 2,26 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,30 m | ||
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | 9º (q) | 2,25 m | |
Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,22 m | ||
Europei | ![]() |
Salto in alto | 11º | 2,21 m | ||
2015 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 9º (q) | 2,24 m | |
Campionati balcanici | ![]() |
Salto in alto | 4º | 2,20 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 22º (q) | 2,26 m |
![]() | ![]() |