Mikaël Kingsbury (Sainte-Agathe-des-Monts, 24 luglio1992) è uno sciatore freestylecanadese, vincitore di un oro e un argento olimpico nelle gobbe, di quattro titoli mondiali e di un totale di ventuno Coppe del Mondo.
In Coppa del Mondo ha esordito l'8 gennaio 2010 a Calgary (36º) e al termine della stagione, ha ottenuto il titolo di Rookie of the Year[1]. Nella stagione successiva ha ottenuto il primo podio l'11 dicembre 2010 a Ruka (2º) e la prima vittoria dieci giorni dopo a Beida Lake. Ha esordito ai campionati mondiali a Deer Valley 2011, vincendo la medaglia di bronzo nelle gobbe e quella d'argento nelle gobbe in parallelo.
Nella stagione 2011-2012 ha vinto sia la Coppa del Mondo generale e quella di specialità delle gobbe. Ai Mondiali di Voss-Myrkdalen 2013 ha conquistato altre due medaglie: l'oro nelle gobbe e l'argento nelle gobbe in parallelo. Al termine della stagione ha vinto nuovamente la sfera di cristallo generale e quella di specialità delle gobbe. L'anno successivo ha esordito ai Giochi olimpici invernali a Soči 2014, dove ha vinto la medaglia d'argento nelle gobbe. Al termine della stagione ha vinto la sua terza Coppa del Mondo generale consecutiva e quella di specialità delle gobbe.
Ai Mondiali di Kreischberg 2015 ha aggiunto al proprio palmarès la medaglia d'argento nelle gobbe e quella d'oro nelle gobbe in parallelo. A fine stagione ha vinto nuovamente la Coppa del Mondo generale e quella di specialità delle gobbe. Nella stagione 2015-2016 ha vinto per la quinta volta consecutiva sia la Coppa del mondo generale sia quella di specialità delle gobbe. Nel 2018 ha preso parte ai XXIII Giochi olimpici invernali a Pyeongchang vincendo l'oro nella gara di gobbe.
Nel 2022 ha preso parte ai XXIV Giochi olimpici invernali a Pechino vincendo la medaglia d'argento nella gara di gobbe.
Palmarès
Olimpiadi
3 medaglie:
1 oro (gobbe a Pyeongchang 2018)
1 argento (gobbe a Pechino 2022)
1 argento (gobbe a Soči 2014)
Mondiali
10 medaglie:
5 ori (gobbe a Voss 2013; gobbe in parallelo a Kreischberg 2015; gobbe e gobbe in parallelo a Park City 2019; gobbe ad Almaty 2021)
3 argenti (gobbe in parallelo a Deer Valley 2011; gobbe in parallelo a Voss 2013; gobbe a Kreischberg 2015)
2 bronzi (gobbe a Deer Valley 2011; gobbe a Sierra Nevada 2017)
Coppa del Mondo
Vincitore della Coppa del Mondo di freestyle nel 2012, nel 2013, nel 2014, nel 2015, nel 2016, nel 2017, nel 2018, nel 2019 e nel 2020
Vincitore della Coppa del Mondo generale di gobbe nel 2012, nel 2013, nel 2014, nel 2015, nel 2016, nel 2017, nel 2018, nel 2019, nel 2020 e nel 2022
Vincitore della Coppa del Mondo di gobbe nel 2022
Vincitore della Coppa del Mondo di gobbe in parallelo nel 2022
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии