sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Michael "Mike" Iupati (Vaitogi, 12 maggio 1987) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di offensive guard nella National Football League (NFL). Al college giocò a football all'università dell'Idaho.

Mike Iupati
Iupati nel 2020
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 196 cm
Peso 150 kg
Football americano
Ruolo Offensive guard
Termine carriera 2020
Carriera
Giovanili
Idaho Vandals
Squadre di club
2010-2014San Francisco 49ers
2015-2018Arizona Cardinals
2019-2020Seattle Seahawks
Statistiche
Partite 130
Partite da titolare 129
Palmarès
Selezioni al Pro Bowl 4
All-Pro 2
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2020

Carriera professionistica



San Francisco 49ers


Al draft NFL 2010 fu selezionato come 17ª scelta assoluta dai San Francisco 49ers[1]. Il 30 luglio firmò un contratto di 5 anni per 18,25 milioni di dollari di cui 10,8 garantiti.

Debuttò nella NFL il 12 settembre 2010 contro i Seattle Seahawks indossando la maglia numero 77.

Il 26 dicembre 2012, Mike fu convocato per il primo Pro Bowl in carriera come titolare della NFC[2] e il 12 gennaio 2013 fu inserito nel First-team All-Pro[3]. Il 3 febbraio 2013 Mike partì come titolare nel Super Bowl XLVII ma i 49ers furono sconfitti 34-31 dai Baltimore Ravens[4][5].

Iupati fu nuovamente convocato per il Pro Bowl nelle due stagioni successive[6][7].


Arizona Cardinals


Il 10 marzo 2015, Iupati firmò un contratto quinquennale del valore di 40 milioni di dollari con gli Arizona Cardinals[8]. A fine stagione, fu convocato per il quarto Pro Bowl in carriera ed inserito nel Second-team All-Pro[9].


Seattle Seahawks


Il 14 marzo 2019, Iupati firmò un contratto di un anno con i Seattle Seahawks.[10]


Palmarès



Franchigia


San Francisco 49ers: 2012

Individuale


2012, 2013, 2014, 2015
2012
2015

Note


  1. (EN) 2010 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
  2. (EN) 2013 Pro Bowl rosters, NFL.com, 26 dicembre 2012. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  3. (EN) All-Pro Team headlined by Adrian Peterson, J.J. Watt, NFL.com, 12 gennaio 2013. URL consultato il 12 gennaio 2013.
  4. (EN) Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII, NFL.com, 3 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  5. Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco, NFL Italia Blog, 4 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  6. (EN) 2014 Pro Bowl: Complete rosters, NFL.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  7. (EN) Complete Pro Bowl Roster, NFL.com, 23 dicembre 2014. URL consultato il 24 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  8. (EN) Mike Iupati cashes in with $40 million deal from Cardinals, Pro Football Talk, 10 marzo 2015. URL consultato l'11 marzo 2015.
  9. (EN) 2016 Pro Bowl roster, NFL.com, 22 dicembre 2015. URL consultato il 23 dicembre 2015.
  10. (EN) Boyle, John, Seahawks Sign Guard Mike Iupati, su Seahawks.com, 14 marzo 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Mike Iupati

Michael Iupati (/(ˌiː)juːˈpɑːti/ (EE-)yoo-PAH-tee; born May 12, 1987) is a Samoan-American former American football guard who played for 11 seasons in the National Football League (NFL). A native of American Samoa, Iupati went to high school in southern California, played college football at Idaho, and earned consensus All-American honors. Iupati was selected by the San Francisco 49ers in the first round of the 2010 NFL Draft. He played five seasons with the 49ers, four with the Arizona Cardinals, and two with the Seattle Seahawks.
- [it] Mike Iupati



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии