Michael Anthony "Mike" Mitchell (Atlanta, 1º gennaio 1956 – San Antonio, 9 giugno 2011[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA, in Italia e in Israele.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mike Mitchell | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 98 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Termine carriera | 1999 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Price High School | ||
1974-1978 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1978-1981 | ![]() | 271 (5.217) |
1981-1988 | ![]() | 488 (9.799) |
1988-1990 | ![]() | 70 (2.230) |
1990 | ![]() | (play-off) |
1990-1991 | ![]() | 18 (536) |
1991-1992 | ![]() | |
1992-1999 | ![]() | 235 (6.298) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava nel ruolo di ala piccola, con numerose presenze nella NBA e nel campionato italiano (a Brescia è riuscito ad ottenere una media di 31.9 punti a partita), che ha rappresentato, a eccezione di una sola stagione trascorsa in Israele, il palcoscenico della sua carriera all'estero.
![]() | ![]() |