Milutin Nikolić (...) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista croato.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Milutin Nikolić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
![]() | ||
Carriera da allenatore | ||
![]() | ||
1995-1999 | ![]() | (vice) |
2001 | ![]() | |
2002-2005 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | 26-21 |
2011-2012 | ![]() | 3-21 |
2015-2016 | Abidjan Ramblers | |
2021-2022 | ![]() | 4-23 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Marito dell'ex cestista Mira Bjedov.
Trascorre tutta la carriera da giocatore in Croazia con il KK Monting per poi ritirarsi all'età di 28 anni e trasferirsi in Svizzera per intraprendere la carriera da allenatore[1]. Dal 1995 al 1999 è assistente di Duško Ivanović sulla panchina del Fribourg Olympic. Tornerà da capo allenatore nel 2001, dopo una parentesi a Cipro, per sostituire Ken Scalabroni. Dal 2002 al 2005 guida i Lugano Tigers e si stabilisce in Canton Ticino allenando successivamente Mendrisio e Massagno. Nella stagione 2015-2016 approda agli Abidjan Ramblers con cui conquista l'African Basketball League. Dal 2021 è nuovamente allenatore dei Lugano Tigers[2].
url
(aiuto). URL consultato il 2 febbraio 2022.![]() | ![]() |