Mindaugas Žukauskas (Šiauliai, 24 agosto 1975) è un ex cestista lituano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mindaugas Žukauskas | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 202 cm | |
Peso | 98 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1995-1997 | ![]() | |
1997-2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2001-2006 | ![]() | 163 (1.008) |
2006-2009 | ![]() | 88 (552) |
2009-2012 | ![]() | |
Nazionale | ||
1997 | ![]() | |
1996-2006 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Atlanta 1996 | |
![]() | ||
Oro | Svezia 2003 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato con lo Žalgiris Kaunas, l'Olimpia Lubiana e la Montepaschi Siena, conquistando 2 Coppa delle Coppe, una Eurolega, tre campionati lituani, un campionato sloveno, un campionato italiano, una coppa di Slovenia e una Supercoppa Italiana.
Con la nazionale lituana di pallacanestro ha conquistato una medaglia d'oro all'Eurobasket 2003 e una di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996.
![]() | ![]() |