sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mirko Corsano (Casarano, 28 ottobre 1973) è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano.

Mirko Corsano
Nazionalità  Italia
Altezza 191 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore, poi libero
Carriera
Giovanili
1986-90Falchi Ugento
Squadre di club
1990-1994Parma
1994-1996Materdomini
1996-1997Roma
1997-1998Villa d'Oro
1998-1999Gonzaga Milano
1999-2010Lube
2010-2012M. Roma
Nazionale
1998-2008 Italia202 pres.
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoSydney 2000
 Mondiali
OroGiappone 1998
 Europei
OroAustria 1999
Germania 2003
Italia-Serbia e Montenegro 2005
ArgentoRepubblica Ceca 2001
 World League
OroMar del Plata 1999
Rotterdam 2000
 Grand Champions Cup
BronzoGiappone 2005
Statistiche aggiornate al luglio 2010

Carriera


Cresciuto a Ugento, dopo la gavetta con la Pallavolo Falchi Ugento (dove ricopriva inizialmente il ruolo di schiacciatore), fu ingaggiato dalla Maxicono Parma, con cui esordì in Serie A1 nella stagione 1990-91 e con cui vinse gli scudetti 1991-92 e 1992-93; militò poi in A2 con la Materdomini Volley, Italkero Modena e Asystel Milano. Nel 1998 esordì in Nazionale, a Fidenza, in un'amichevole vinta per 3-0 dagli azzurri contro l'Australia.

Nel 1999 fu ingaggiato dalla Lube Banca Marche Macerata; divenne libero titolare del team biancorosso e della Nazionale. Con la squadra marchigiana, della quale è recordman assoluto di presenze in gare ufficiali (oltre 320), vinse uno scudetto (2005-06), quattro Coppe Italia (2000-01, 2002-03, 2007-08 e 2008-09), due Supercoppa Italiana (2006, 2008), una Champions League (2002) e tre Coppe CEV (2001, 2005 e 2006). Lasciata Macerata nel 2010, è passato alla M. Roma.

Con la Nazionale, con cui ha superato le 200 presenze, ha vinto il Mondiale 1998, gli Europei 1999, 2003 e 2005 (in quest'ultima manifestazione venne indicato come miglior libero del torneo), e due edizioni della World League (1999 e 2000) oltre alla medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Sydney 2000. Nel 2008 ha preso parte ai Giochi di Pechino, venendo eletto miglior libero della manifestazione.

Nel 2012 ha smesso di giocare per diventare allenatore. Durante gli ultimi mesi della stagione 2013-14 è stato chiamato da Sebastian Swiderski, capo allenatore di ZAKSA Kędzierzyn-kozle, ed è diventato suo collaboratore, vincendo insieme la Coppa di Polonia.

Da maggio 2015 è il secondo allenatore della nazionale maschile italiana.


Onorificenze


Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 25 luglio 2000. Di iniziativa del Presidente della repubblica.[1]
Collare d'oro al merito sportivo
«Campione mondiale pallavolo maschile»
 Roma, 1998.[2]

Note


  1. Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Mirko Corsano, su quirinale.it. URL consultato il 9 aprile 2011.
  2. Benemerenze sportive di Mirko Corsano, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 17 marzo 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[en] Mirko Corsano

Mirko Corsano (born 28 October 1973 in Casarano) is a volleyball player from Italy, who won the bronze medal with the men's national team at the 2000 Summer Olympics. Playing as a libero, he claimed his first title for the Azzurri in 1999 at European Championship in Vienna, Austria.

[fr] Mirko Corsano

Mirko Corsano est un joueur de volley-ball italien né le 28 octobre 1973 à Casarano. Il mesure 1,91 m et joue libero. Il totalise 158 sélections en équipe nationale d'Italie.
- [it] Mirko Corsano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии