sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mirko Stojanović (Zagabria, 11 giugno 1939) è un ex calciatore e allenatore di calcio jugoslavo.

Mirko Stojanović
Nazionalità  Jugoslavia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Termine carriera 1974
Carriera
Squadre di club1
1958-1961Dinamo Zagabria21 (-?)
1962-1966Stella Rossa75 (-?)
1967-1969Oakland Clippers[1]59 (-61)
1971Dallas Tornado16 (-11)
1972-1973Olimpia Lubiana8 (-?)
1974S.J. Earthquakes6 (-15)
Nazionale
1961-1964 Jugoslavia4 (-4)
Carriera da allenatore
1978Oakland Stompers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Portiere
Termine carriera 1975
Carriera
Squadre di club
1975S.J. Earthquakes4 (-?)
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2016

Carriera



Calciatore



Club

Debutta da professionista nel 1958 con la Dinamo Zagabria con cui vince la Coppa di Jugoslavia 1960.

A metà della stagione 1961-1962 si trasferisce alla Stella Rossa di Belgrado, dove vince un campionato della RSF di Jugoslavia e la Coppa di Jugoslavia 1964.

Si trasferisce quindi nella National Professional Soccer League statunitense, agli Oakland Clippers, con cui vince il titolo nel 1967.

Dopo un periodo di inattività, nel 1971 viene ingaggiato dai Dallas Tornado con cui vince la North American Soccer League, giocando tutte e tre le gare della finale contro i georgiani dell'Atlanta Chiefs.[2]

Rientrato in patria, milita nella stagione 1972-1973 nelle file dell'Olimpia Lubiana. Ritorna quindi negli Stati Uniti ai neonati San Jose Earthquakes, dove al termine della stagione si ritira dal calcio giocato.

Successivamente al calcio, si dedicò anche all'indoor soccer, vincendo con gli Earthquakes la stagione NASL indoor 1975.


Nazionale

Con la Nazionale jugoslava vanta 4 presenze e la partecipazione ai Mondiali del 1962.


Allenatore


Nella North American Soccer League 1978 divenne l'allenatore degli Oakland Stompers, incarico da cui fu sollevato nel maggio dello stesso anno venendo sostituito da Ken Bracewell.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-11-1961TokyoGiappone 0 – 1 JugoslaviaAmichevole- 46’
7-12-1961GiakartaIndonesia 1 – 5 JugoslaviaAmichevole- 46’
19-9-1962BelgradoJugoslavia 5 – 2 EtiopiaAmichevole-2
17-5-1964PragaCecoslovacchia 2 – 3 JugoslaviaAmichevole-2
Totale Presenze 4 Reti -4

Palmarès



Calcio


Stella Rossa: 1963-1964
Dinamo Zagabria: 1959-1960
Stella Rossa: 1963-1964
Oakland Clippers: 1967
Dallas Tornado: 1971

Indoor soccer


San Jose Earthquakes: 1975.

Note


  1. Sino al 1968 "Oakland Clippers".
  2. (ES) PREVIO CAMPEONES: DALLAS TORNADO GANAN TITULO EN 1971, su Nasl.com. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  3. (EN) Stompers Name Interim Coach, in Santa Cruz Sentinel, Santa Cruz, 25 maggio 1978, p. 26. URL consultato il 3 aprile 2016.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Mirko Stojanović

Mirko Stojanović (born 11 June 1939 in Zagreb) is a former Croatian footballer. He was an unused substitute for Yugoslavia at the 1962 FIFA World Cup, in which they placed fourth. In his career, he made four international appearances for the Yugoslav National Team.

[fr] Mirko Stojanović

Mirko Stojanović (serbe : Мирко Стојановић), né le 11 juin 1939 à Zagreb à l'époque dans le Royaume de Yougoslavie, aujourd'hui en Croatie, est un joueur de football international yougoslave (croate), qui évoluait au poste de gardien de but, avant de devenir ensuite entraîneur.
- [it] Mirko Stojanović



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии