sport.wikisort.org - AtletaMirko Zanni (Pordenone, 16 ottobre 1997) è un sollevatore italiano, vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020.
Mirko Zanni |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Sollevamento pesi  |
Categoria |
fino a 69 kg |
Società |
Esercito |
Carriera |
Squadre di club |
| Pesistica Pordenone |
| Esercito |
Nazionale |
| Italia |
Palmarès |
|
|
|
|
Giochi olimpici |
0 |
0 |
1 |
Mondiali |
0 |
0 |
1 |
Europei |
1 |
2 |
1 |
Giochi del Mediterraneo |
0 |
1 |
0 |
Giochi olimpici giovanili |
0 |
0 |
1 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2021 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Ha iniziato la carriera agonistica presso la Pesistica Pordenone, allenato da Dino Marcuz, già preparatore di Raffaele Mancino, Vanni Lauzana e Moreno Boer.[1] In seguito è entrato nel Centro Sportivo Esercito.[1]
Si è affermato a livello giovanile ai Giochi olimpici giovanili di Nanchino 2014, guadagnando il bronzo nella categoria 62 chilogrammi.
Nel 2017 ha vinto l'argento agli europei di Spalato e il bronzo ai mondiali di Anaheim nei 69 chilogrammi.
È tornato sul podio continetale a Bucarest 2018, vincendo l'argento nello strappo 69 chilogrammi.
Ha fatto parte della spedizione italiana ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, dove ha vinto l'argento nello strappo della categoria 69 chilogrammi.
Agli europei di Batumi 2019 ha vinto il bronzo nello strappo 67 chilogrammi, dietro al turco Daniyar İsmayilov e al tedesco Simon Brandhuber.
Si è laureato campione continentale agli europei di Mosca 2021 nello strappo 67 chilogrammi.
Ha rappresentato la Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, vincendo la medaglia di bronzo nella categoria -67 chilogrammi, preceduto sul podio dal cinese Chen Lijun e dal colombiano Luís Javier Mosquera. Nell'occasione ha realizzato il record italiano alzando 322 chilogrammi.[2] Grazie al suo successo, un italiano è risalito sul podio olimpico nel sollevamento pesi dopo 37 anni, quando Norberto Oberburger ha vinto l'oro a Los Angeles 1984.[3]
Palmarès
- Tokyo 2020: bronzo nel totale -67 kg.
- Anaheim 2017: bronzo nello strappo 69 kg.
- Spalato 2017: argento nello strappo 69 kg;
- Bucarest 2018: argento nello strappo 69 kg.
- Batumi 2019: bronzo nello strappo 67 kg.
- Mosca 2021: oro nello strappo 67 kg.
- Mosca 2021: argento nel totale 67 kg.
- Tarragona 2018: argento nello strappo 69 kg.
- Giochi olimpici giovanili
- Nanchino 2014: bronzo nei 62 kg.
- Limassol 2014: oro nello slancio 62 kg e argento nel totale 62 kg;
- Klapedia 2015: bronzo nello strappo 69 kg;
- Eilat 2016: oro nello strappo 69 kg, argento nei 69 kg e bronzo nello slancio 69 kg
- Tokyo 2017: argento nello slancio 62 kg.
Onorificenze
 | Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana |
| «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — 20 settembre 2021[4] |
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Mirko Zanni, su iwf.net, International Weightlifting Federation.

- (EN) Mirko Zanni, su International Weightlifting Results Project.

- (DE) Mirko Zanni, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft.

- (EN, FR) Mirko Zanni, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Mirko Zanni, su Olympedia.

- Mirko Zanni, su iwf.net.
Portale Biografie | Portale Sport |
На других языках
[en] Mirko Zanni
Mirko Zanni (born October 16, 1997) is an Italian weightlifter who competes in the men's –69 kg division. He won the bronze medal in the men's 67 kg event at the 2020 Summer Olympics held in Tokyo, Japan.[1][2]
[es] Mirko Zanni
Mirko Zanni (Pordenone, 16 de octubre de 1997) es un deportista italiano que compite en halterofilia.[1]
[fr] Mirko Zanni
Mirko Zanni est un haltérophile italien né le 16 octobre 1997.
- [it] Mirko Zanni
[ru] Дзанни, Мирко
Мирко Дзанни (итал. Mirko Zanni; род. 16 октября 1997, Порденоне, Фриули — Венеция-Джулия) — итальянский тяжелоатлет, выступающий в весовой категории до 67 кг, ранее выступал в категории до 69 кг. Бронзовый призёр летних Олимпийских игр 2020 года в Токио в весовой категории до 67 кг[1][2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии