sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Misty May-Treanor nata May (Santa Monica, 30 luglio 1977) è un'ex giocatrice di beach volley statunitense, campionessa olimpica in tre edizioni consecutive dei Giochi: ad Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012.

Misty May-Treanor
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 175 cm
Peso 72 kg
Beach volley
Termine carriera 2012
Carriera
Tornei internazionali FIVB
Anni Partner Tornei
Legenda
Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner;
Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior.
Palmarès
Giochi olimpici 3 0 0
Mondiali 3 1 0
World tour - classifica finale 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2012

È la figlia di Butch May, già giocatore di pallavolo alle Olimpiadi di Città del Messico 1968, ed è cugina dell'ex tennista Taylor Dent. Dal novembre 2004 è coniugata con il giocatore di baseball Matt Treanor; in seguito al matrimonio ha aggiunto il cognome del coniuge al proprio.


Biografia


Ha iniziato giocando a pallavolo, ed ha vinto la NCAA Division I con la California State University nel 1998, anno in cui è stata anche insignita del titolo di migliore giocatrice (MOP). L'anno successivo ha conquistato la medaglia di bronzo con la maglia della nazionale statunitense ai Giochi panamericani di Winnipeg 1999[senza fonte]. Nello stesso anno però lascia la pallavolo per dedicarsi esclusivamente al beach volley.

Ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 2 novembre 1999 a Salvador, in Brasile, in coppia con Holly McPeak piazzandosi in 9ª posizione. Il 4 luglio 2000 ha ottenuto la sua prima vittoria in una tappa del World tour a Chicago, negli Stati Uniti d'America, insieme alla McPeak. Nel massimo circuito FIVB ha trionfato per 37 volte, con due differenti partner e nel 2002 ha concluso la classifica finale in prima posizione.

Ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici: a Sydney 2000, in coppia con Holly McPeak si è classificata al 5º posto, mentre ha conquistato la medaglia d'oro nelle successive tre edizioni di Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012; in tutte e tre le occasioni insieme a Kerri Walsh.

Ha altresì partecipato a cinque edizioni dei campionati mondiali, salendo sul podio in quattro occasioni: per tre volte ha vinto la medaglia d'oro (a Rio de Janeiro 2003, a Berlino 2005 ed a Gstaad 2007) ed una volta quella d'argento (a Roma 2011), sempre in coppia con Kerri Walsh.

A causa di un infortunio che le ha causato la lacerazione del tendine di Achille, occorsole durante la partecipazione al reality Dancing With The Stars, è stata costretta a saltare interamente la stagione 2009. All'indomani della conquista del suo terzo oro olimpico si è definitivamente ritirata dalle competizioni agonistiche.


Palmarès



Olimpiadi



Campionati mondiali



World tour



World tour - vittorie


Data Località Nazione in coppia con
4 luglio 2000Chicago Stati UnitiHolly McPeak
16 luglio 2000Berlino GermaniaHolly McPeak
5 novembre 2000Fortaleza BrasileHolly McPeak
28 luglio 2001Espinho PortogalloKerri Walsh
9 giugno 2002Madrid SpagnaKerri Walsh
22 giugno 2002Gstaad SvizzeraKerri Walsh
13 luglio 2002Montréal CanadaKerri Walsh
3 agosto 2002Klagenfurt AustriaKerri Walsh
18 agosto 2002Maoming CinaKerri Walsh
21 giugno 2003Gstaad SvizzeraKerri Walsh
20 luglio 2003Marsiglia FranciaKerri Walsh
2 agosto 2003Klagenfurt AustriaKerri Walsh
21 settembre 2003Carson Stati UnitiKerri Walsh
14 marzo 2004Fortaleza BrasileKerri Walsh
23 maggio 2004Rodi GreciaKerri Walsh
19 giugno 2004Gstaad SvizzeraKerri Walsh
16 luglio 2005Espinho PortogalloKerri Walsh
30 luglio 2005Parigi FranciaKerri Walsh
6 agosto 2005Klagenfurt AustriaKerri Walsh
22 ottobre 2005Salvador BrasileKerri Walsh
20 novembre 2005Città del Capo SudafricaKerri Walsh
4 giugno 2006Atene GreciaKerri Walsh
24 giugno 2006Gstaad SvizzeraKerri Walsh
29 ottobre 2006Acapulco MessicoKerri Walsh
24 giugno 2007Parigi FranciaKerri Walsh
8 luglio 2007Montréal CanadaKerri Walsh
14 luglio 2007Berlino GermaniaKerri Walsh
4 agosto 2007Klagenfurt AustriaKerri Walsh
29 settembre 2007Fortaleza BrasileKerri Walsh
4 novembre 2007Phuket ThailandiaKerri Walsh
14 giugno 2008Berlino GermaniaKerri Walsh
22 giugno 2008Parigi FranciaKerri Walsh
28 giugno 2008Stavanger NorvegiaKerri Walsh
11 giugno 2011Pechino CinaKerri Walsh
16 luglio 2011Mosca RussiaKerri Walsh
6 agosto 2011Klagenfurt AustriaKerri Walsh
7 luglio 2012Gstaad SvizzeraKerri Walsh

World tour - trofei individuali



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 103485851 · ISNI (EN) 0000 0000 7341 2154 · LCCN (EN) n2009080845 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2009080845
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Misty May-Treanor

Misty Elizabeth May-Treanor (/ˈtreɪnər/; née May; born July 30, 1977) is a retired American professional beach volleyball player. She is a three-time Olympic gold medalist, and as of August 2012[update], was the most successful female beach volleyball player with 112 individual championship wins in domestic and international competition.[1]
- [it] Misty May-Treanor

[ru] Мэй-Трейнор, Мисти

Мисти Мэй-Трейнор (англ. Misty May-Treanor, род. 30 июля 1977 года, Санта-Моника, Калифорния, США) — американская волейболистка, трёхкратная олимпийская чемпионка (2004, 2008 и 2012) по пляжному волейболу (вместе с Керри Уолш). Трёхкратная чемпионка мира (2003, 2005, 2007). Вторая американская волейболистка, заработавшая более миллиона долларов за карьеру. Рекордсменка по количеству выигранных турниров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии