sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mitja Dragšič (Miklavž na Dravskem polju, 21 luglio 1979) è un ex sciatore alpino sloveno.

Mitja Dragšič
Nazionalità  Slovenia
Altezza 182 cm
Peso 92 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra SK Branik Maribor
Termine carriera 2011
Palmarès
Mondiali juniores 1 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1995-2002


Dragšič, specialista delle prove tecniche attivo in gare FIS dal gennaio del 1995, esordì Coppa Europa l'8 marzo 1997 a Kranjska Gora in slalom gigante, senza completare la prova; ai successivi Mondiali juniores di Schladming 1997 conquistò la medaglia d'oro nello slalom speciale. Da campione juniores in carica lo sloveno ebbe il diritto di partecipare alle finali di Coppa del Mondo 1997, facendo così il suo esordio nel massimo circuito internazionale il 15 marzo a Vail, senza completare la prima manche dello slalom speciale.

Sempre ai Mondiali juniores conquistò la medaglia di bronzo nello slalom gigante a Pra Loup 1999; nella stagione 2000-2001 in Coppa Europa conquistò in slalom speciale il primo podio, il 17 febbraio a Bad Wiessee (3º), e la prima vittoria, il 20 febbraio a Wildschönau. Dopo aver partecipato alla combinata dei XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 (suo esordio olimpico), senza concludere la prova, il 16 marzo dello stesso anno salì per l'ultima volta in carriera sul gradino più alto del podio in Coppa Europa, a Le Grand-Bornand in slalom speciale.


Stagioni 2003-2011


Esordì ai Campionati mondiali a Sankt Moritz 2003, classificandosi 28º nello slalom gigante, 19º nello slalom speciale e 13º nella combinata; il 22 dicembre 2004 ottenne a Flachau in slalom speciale il miglior piazzamento in Coppa del Mondo (4º) e nella stessa stagione, con l'8º posto nello slalom speciale dei Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005, raggiunse il suo miglior risultato iridato in carriera.

Ai Mondiali di Åre 2007 non terminò lo slalom speciale; un anno dopo, il 14 febbraio 2008 a Kranjska Gora, colse il suo ultimo podio in Coppa Europa (2º in slalom speciale) e un mese più tardi, il 15 marzo a Bormio, bissò nella medesima specialità il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo (4º). Sempre in slalom speciale non concluse né la prova dei Mondiali di Val-d'Isère 2009, né quella dei XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010. Annunciò il ritiro dallo sci agonistico il 7 marzo 2011 durante lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Kranjska Gora, al quale partecipò come apripista[1]. In totale vanta 97 partenze in Coppa del Mondo, l'ultima delle quali in occasione dello slalom speciale di Kitzbühel del 23 gennaio 2011; la sua ultima gara in carriera fu lo slalom speciale dei Campionati sloveni del 26 marzo, che non portò a termine.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
20 febbraio 2001Wildschönau AustriaSL
14 dicembre 2001Obereggen ItaliaSL
15 dicembre 2001Pozza di Fassa ItaliaSL
16 marzo 2002Le Grand-Bornand FranciaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Nor-Am Cup



Campionati sloveni



Note


  1. Matteo Pavesi, Sci: Mitja Dragšič chiude la carriera, in fantaski.it, 7 marzo 2011. URL consultato l'8 marzo 2011.
  2. (EN) Mitja Dragšič - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 21 settembre 2021.
  3. (SL) Smučarska Zveza Slovenije, Federazione sciistica della Slovenia (a cura di), Alpsko smučanje (albo d'oro dei Campionati sloveni di sci alpino 1991-2009) (PDF), in Modri Bilten 2009/2010, 2009, p. 47. URL consultato il 4 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2021).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàCONOR.SI (SL) 92622947
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Mitja Dragšič

Mitja Dragšič (* 21. Juli 1979 in Miklavž na Dravskem Polju) ist ein ehemaliger slowenischer Skirennläufer. Er startete im Weltcup zunächst in den Disziplinen Slalom und Riesenslalom und wurde im Laufe seiner Karriere zu einem reinen Slalom-Spezialisten. Dragšič wurde 1997 Juniorenweltmeister und erreichte acht Top-10-Platzierungen im Weltcup. Bei Weltmeisterschaften war sein bestes Resultat der achte Platz im Slalom 2005, bei seinen zwei Olympiateilnahmen blieb der vierfache Slowenische Meister ohne Ergebnis.
- [it] Mitja Dragšič



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии