Modestas Juozapas Paulauskas (Kretinga, 19 marzo 1945) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico, dal 1990 lituano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti sovietici e allenatori di pallacanestro sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Modestas Paulauskas | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 90 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala Allenatore | |
Termine carriera | 1976 - giocatore 1998 - allenatore | |
Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2020) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1962-1976 | ![]() | |
Nazionale | ||
1964-1974 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1997-1998 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Città del Messico 1968 | |
Oro | Monaco di Baviera 1972 | |
![]() | ||
Oro | Uruguay 1967 | |
Bronzo | Jugoslavia 1970 | |
Oro | Porto Rico 1974 | |
![]() | ||
Oro | Unione Sovietica 1965 | |
Oro | Finlandia 1967 | |
Oro | Italia 1969 | |
Oro | Germania Ovest 1971 | |
Bronzo | Spagna 1973 | |
![]() | ||
Argento | Budapest 1965 | |
Oro | Torino 1970 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato per l'intera carriera nello Zalgiris di Kaunas. Nella Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972 in una famosa finale contro gli Stati Uniti d'America.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6134154260747724480007 |
---|
![]() | ![]() |