sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Monika Potokar (Lubiana, 18 dicembre 1987) è una pallavolista slovena.

Monika Potokar
Nazionalità  Slovenia
Altezza 177 cm
Peso 62 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra Ilioupolīs
Carriera
Squadre di club
2007-2009HIT Nova Gorica
2009-2012Branik
2012-2013Chieri Torino
2013Hainaut
2013-2014Știința Bacău
2014-2015Branik
2015Forlì
2015-2016Kamnik
2016-2017Pannaxiakos
2017-2018Thīras
2018-Ilioupolīs
Nazionale
2009- Slovenia
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2018

Gioca nel ruolo di schiacciatrice nell'Ilioupolīs.


Carriera


La carriera professionistica di Monika Potokar inizia nella stagione 2007-08 quando esordisce con l'HIT Nova Gorica nella 1. DOL, massima serie del campionato sloveno, club a cui resta legata per due stagioni, vincendo lo scudetto 2007-08 e due Coppe di Slovenia; nel 2009 ottiene le prime convocazioni nella nazionale slovena.

Nella stagione 2009-10 passa al Branik, sempre in 1. DOL, al quale è legata per tre annate vincendo due campionati e tre coppe nazionale. Nella stagione 2012-13 si trasferisce per la prima volta all'estero, in Italia, per giocare con il Chieri Torino, in Serie A1: tuttavia a campionato in corso viene ceduta alle francesi dello Hainaut di Valenciennes, in Ligue A.

Nella stagione 2013-14 viene ingaggiata dallo Știința Bacău nella Divizia A1 rumena, aggiudicandosi scudetto e Coppa di Romania, mentre nell'annata successiva torna nuovamente al club di Maribor: a metà stagione è ceduta al Forlì, nella Serie A1 italiana.

Per il campionato 2015-16 veste la maglia del Kamnik, nel massimo campionato sloveno; nel campionato seguente approda invece in Grecia, dove difende i colori del Pannaxiakos in A1 Ethnikī. Resta nella massima divisione ellenica anche nella stagione 2017-18, vestendo la maglia del Thīras, e in quella seguente, giocando con l'Ilioupolīs.


Palmarès



Club


2007-08, 2010-11, 2011-12
2013-14
2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12
2013-14

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии