sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Montgomery "Monty" Williams (Fredericksburg, 8 ottobre 1971) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

Montgomery Williams
Monty Williams nel 2013
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 203 cm
Peso 102 kg
Pallacanestro
Ruolo Allenatore (ex ala piccola)
Squadra Phoenix Suns
Termine carriera 2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-1989Potomac High School
1989-1994Notre Dame F. Irish
Squadre di club
1994-1996N.Y. Knicks55 (156)
1996-1998San Antonio Spurs154 (1090)
1999Denver Nuggets1 (1)
1999-2002Orlando Magic225 (1545)
2002-2003Philadelphia 76ers21 (92)
Nazionale
1993 Stati Uniti U-22
Carriera da allenatore
2005-2010Portland T. Blazers(vice)
2010-2013N.O. Hornets94-136
2013-2015N. Orleans Pelicans79-85
2014-2016 Stati Uniti(vice)
2015-2016Oklahoma Thunder(vice)
2018-2019Philadelphia 76ers(vice)
2019-Phoenix Suns149-78
Palmarès
 Mondiali Under-22
OroSpagna 1993
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2021

Carriera da giocatore


Come ala piccola di 2,03 m dell'Università di Notre Dame, Williams è stato una menzione d'onore All-American, con una media di 22,4 punti e 8,4 rimbalzi durante la sua stagione da senior. Williams è stato scelto al primo turno del draft NBA nonostante una condizione cardiaca preesistente. È stato selezionato dai New York Knicks al primo round (24º assoluto) del draft NBA del 1994. Williams ha giocato in 9 stagioni NBA dal 1994 al 2003. Ha giocato per Knicks, San Antonio Spurs, Denver Nuggets, Orlando Magic e Philadelphia 76ers.

Nella sua carriera in NBA, Williams ha giocato 456 partite, ha segnato un totale di 2884 punti e una media di 6,3 punti a partita. L'8 aprile 1997, ha segnato 30 punti come membro degli Spurs contro i Denver Nuggets. Problemi cronici al ginocchio lo hanno costretto al ritiro nel 2003.


Carriera da allenatore


Nel 2005, Williams ha vinto un campionato NBA come stagista dello staff tecnico con i San Antonio Spurs. Nel 2005, Williams è stato assunto dal nuovo allenatore Nate McMillan come assistente allenatore per i Portland Trail Blazers. Il 7 giugno 2010, a Williams è stato offerto un contratto di tre anni come head coach dei New Orleans Hornets. Alla data della sua assunzione, Williams è diventato il più giovane allenatore della NBA a 38 anni. Nella sua prima stagione con gli Hornets, la squadra ha concluso con un record di 46-36 e ha fatto i playoff.

Il 18 agosto 2012, Williams ha accettato un'estensione del contratto di quattro anni dagli Hornets (successivamente ribattezzati Pelicans). Il 9 giugno 2013, Williams ha accettato un ruolo di assistente allenatore con la squadra nazionale degli Stati Uniti, insieme a Jim Boeheim e Tom Thibodeau, per le Olimpiadi estive del 2016 a Rio de Janeiro, in Brasile. I New Orleans Pelicans hanno terminato la stagione 2014-15 con un record di 45-37 prima di perdere contro i Golden State Warriors nel primo turno dei play-off. Il 12 maggio 2015, Williams è stato licenziato dopo cinque stagioni come capo allenatore dei Pelicans, compilando un record di 173-221 nella stagione regolare e andando 2–8 nei playoff. Il 29 giugno 2015, Williams è diventato l'associate head coach dell'Oklahoma City Thunder. Il 1º giugno 2016 è stato annunciato che Williams non sarebbe tornato con i Thunder. Il 4 giugno 2018, Brett Brown ha annunciato che Williams si sarebbe unito al suo staff a Philadelphia come head assistant coach, il suo primo lavoro da allenatore in due stagioni.

Il 3 maggio 2019, i Phoenix Suns hanno annunciato di aver concordato con la Williams di essere l'head coach della squadra al termine della stagione 2018-19 dei 76ers. I Suns hanno compilato un record di 26-39 nel 2019-20, prima che la stagione fosse rinviata a causa della pandemia di Coronavirus. I Suns sono stati invitati al Coronavirus Bubble della NBA a Orlando per giocare otto partite di seeding, dove Williams ha allenato i Suns per un record di 8-0. Nonostante ciò, i Suns non sono riusciti a qualificarsi per i playoff NBA. È anche membro dell'NBA Competition Committee.

Nella stagione 2020-2021, a seguito dell'ingaggio del playmaker -nonché, uno dei cestisti più forti della lega- Chris Paul (oltre alla maturazione dei giocatori franchigia Devin Booker e DeAndre Ayton), Williams guida i Suns fino al secondo posto della stagione regolare (con un record vincente di 51-21), e si classifica anche al secondo posto della graduatoria del premio di Allenatore dell'anno; perciò, andando ancora una volta contro i pronostici, si rende protagonista di un'altra stupefacente cavalcata nei playoff: qui, sconfigge i Los Angeles Lakers per 4-2 e batte i Denver Nuggets, senza subire sconfitte; successivamente, trionfa anche in Finale di Conference contro i Los Angeles Clippers -con una tripla doppia di Booker in Gara 1 (40 punti, 13 rimbalzi e 11 assist) ed una prestazione da 41 punti di Paul in Gara 7.

Perde le Finals in 6 gare con i Milwaukee Bucks.


Carriera da dirigente


Nel 2016 è diventato il vice president of basketball operations per i San Antonio Spurs. Il 26 giugno 2017, mentre era vicepresidente per gli Spurs, Williams è stato selezionato come vincitore del Sager Strong Award durante il primo NBA Awards Show.


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1989-1990 Notre Dame F. Irish 29-20,348,320,074,03,71,10,50,67,7
1992-1993 Notre Dame F. Irish 27-34,946,133,879,19,31,41,10,718,5
1993-1994 Notre Dame F. Irish 29-34,551,141,069,88,22,31,40,522,4
Carriera 85-29,848,736,473,87,01,61,00,616,1

NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1994-1995 N.Y. Knicks 412312,345,10,044,72,41,20,50,13,3
1995-1996 N.Y. Knicks 1404,431,8-62,51,20,30,10,01,4
1995-1996 San Antonio Spurs 1707,243,50,075,01,40,20,20,12,9
1996-1997 San Antonio Spurs 652620,750,90,064,53,21,40,80,89,0
1997-1998 San Antonio Spurs 721618,344,850,067,02,51,20,50,36,3
1998-1999 Denver Nuggets 106,00,0-50,00,00,00,00,01,0
1999-2000 Orlando Magic 752320,048,940,074,13,31,40,60,28,7
2000-2001 Orlando Magic 82014,844,57,763,93,01,00,40,25,0
2001-2002 Orlando Magic 681918,954,70,065,73,51,40,70,37,1
2002-2003 Philadelphia 76ers 21213,142,50,075,02,11,20,60,24,4
Carriera 45610916,748,111,166,52,81,20,60,26,3

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1995 N.Y. Knicks 104,0100,0--0,00,00,00,04,0
1996 San Antonio Spurs 704,122,2-50,01,00,00,00,01,0
1998 San Antonio Spurs 505,662,5-66,71,20,20,00,02,4
2001 Orlando Magic 304,775,0-33,32,00,00,00,72,3
2002 Orlando Magic 4323,351,90,060,05,52,30,80,08,5
2003 Philadelphia 76ers 1009,634,80,075,01,50,00,20,01,9
Carriera 3038,846,60,057,71,90,30,20,12,8

Massimi in carriera



Allenatore


  V   Partite vinte   P   Partite perse   % V   Percentuale di vittorie   G   Partite giocate   Grassetto   Miglior risultato
StagioneSquadraRegular SeasonPost Season
VP % VGPosizione finale
2010-11N.O. Hornets 463656,1823º in Southwest DivisionSconfitto al Primo Round dai Lakers (2-4)
2011-12N.O. Hornets 214531,8665º in Southwest DivisionManca i play-off
2012-13N.O. Hornets 275532,9825º in Southwest DivisionManca i play-off
2013-14N. Orleans Pelicans 344841,5825º in Southwest DivisionManca i play-off
2014-15N. Orleans Pelicans 453754,9825º in Southwest DivisionSconfitto al Primo Round dai Warriors (0-4)
2019-20Phoenix Suns 343946,6733º in Pacific DivisionManca i play-off
2020-21Phoenix Suns 512170,8721° in Pacific DivisionSconfitto alle NBA Finals dai Milwaukee Bucks (2-4)
2021-22Phoenix Suns 641878,0821° in Pacific Division1° Round
Carriera 32229951,9621

Palmares


Gennaio (2010-11), Marzo (2020-21), Novembre (2021-22), Gennaio (2021-22)
Agosto 2020
2022
2021-2022

Note


  1. (EN) Monty Williams - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 25 maggio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Monty Williams

Tavares Montgomery „Monty“ Williams, Jr. (* 8. Oktober 1971 in Fredericksburg, Virginia) ist ein US-amerikanischer Basketballtrainer und ehemaliger -spieler. Seit 2019 ist er der Head Coach des NBA-Teams Phoenix Suns.

[en] Monty Williams

Tavares Montgomery Williams (born October 8, 1971) is an American professional basketball coach and a former player and executive who is the head coach for the Phoenix Suns of the National Basketball Association (NBA). Williams played for five NBA teams during a playing career that spanned from 1994 to 2003. His NBA coaching career has included stints as an assistant coach, as an associate head coach, and as a head coach. Williams was the head coach for the New Orleans Hornets/Pelicans from 2010 until 2015. He served as an assistant coach with the United States national team under Mike Krzyzewski, and he has worked as a vice president of basketball operations for the San Antonio Spurs. In May 2019, Williams was hired as the head coach of the Phoenix Suns. In 2021, he led the Suns to their first NBA Finals appearance since 1993. He was named the NBA Coach of the Year in 2022, when the Suns finished the regular season with a franchise-record 64 wins.

[es] Monty Williams

Tavares Montgomery "Monty" Williams, Jr. (nacido el 8 de octubre de 1971 en Fredericksburg, Virginia) es un exjugador estadounidense de baloncesto que disputó 9 temporadas en la NBA. Con 2,03 metros de estatura, jugaba en la posición de alero. Actualmente es entrenador de los Phoenix Suns de la NBA.
- [it] Monty Williams

[ru] Уильямс, Монти

Монтго́мери И́ли Уи́льямс (англ. Montgomery Eli Williams; род. 8 октября 1971 года во Фредериксберге, штат Виргиния, США) — бывший американский профессиональный баскетболист, в настоящее время работает главным тренером клуба Национальной баскетбольной ассоциации «Финикс Санз». С 2010 по 2015 год работал главным тренером «Нью-Орлеан Пеликанс», а также ассистентом тренера сборной США Майка Кшижевски.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии