Moses Daddy-Ajala Simon (Jos, 12 luglio 1995) è un calciatore nigeriano, attaccante del Nantes e della nazionale nigeriana.
Moses Simon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013 | ![]() | 0 (0) |
2014-2015 | ![]() | 33 (13) |
2015-2018 | ![]() | 76 (16)[1] |
2018-2019 | ![]() | 19 (1) |
2019- | ![]() | 102 (22)[2] |
Nazionale | ||
2013-2015 | ![]() | 2 (0) |
2013 | ![]() | 4 (0) |
2015- | ![]() | 44 (5) |
![]() | ||
Bronzo | Egitto 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2013 ed a quelli del 2015; con la nazionale maggiore ha invece partecipato alla Coppa d'Africa del 2019 ed a quella del 2021.
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.[3]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
mag.-lug. 2013 | ![]() | E | - | - | CO | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
gen.-giu. 2014 | ![]() | SL | 14 | 7 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 7 | ||
2014-gen. 2015 | SL | 19 | 6 | CS | 1 | 1 | UEL | 4[4] | 3[4] | - | - | 24 | 10 | ||
Totale AS Trenčín | 33 | 13 | 1 | 1 | 4 | 3 | 0 | 0 | 38 | 17 | |||||
gen.-giu. 2015 | ![]() | PL | 9+8[5] | 6+1[5] | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | 20 | 7 | ||
2015-2016 | PL | 24+8[5] | 2+1[5] | CB | 3 | 0 | UCL | 5 | 0 | SB | 1 | 0 | 41 | 3 | |
2016-2017 | PL | 23+7[5] | 3+2[5] | CB | 2 | 0 | UCL | 10[6] | 0 | - | - | 52 | 5 | ||
2017-2018 | PL | 20+9[5] | 5+1[5] | CB | 2 | 0 | UCL | 2[4] | 0 | - | - | 33 | 6 | ||
Totale Gent | 108 | 21 | 10 | 0 | 17 | 0 | 1 | 0 | 136 | 21 | |||||
2018-2019 | ![]() | PD | 19 | 1 | CS | 4 | 0 | - | - | - | - | 23 | 1 | ||
2019-2020 | ![]() | L1 | 26 | 5 | CF+CLF | 2+2 | 1+3 | - | - | - | - | - | - | 30 | 9 |
2020-2021 | L1 | 33+2[5] | 6+0[5] | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
2021-2022 | L1 | 30 | 6 | CF | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
2022-2023 | L1 | 13 | 5 | CF | 0 | 0 | UEL | 6 | 0 | SF | 1 | 0 | 20 | 5 | |
Totale Nantes | 104 | 22 | 9 | 4 | 6 | 0 | 1 | 0 | 120 | 26 | |||||
Totale carriera | 264 | 57 | 24 | 5 | 27 | 3 | 1 | 0 | 316 | 65 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2022 | Garoua | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | ![]() |
15-1-2022 | Garoua | Nigeria ![]() | 3 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | 1 | |
19-1-2022 | Garoua | Guinea-Bissau ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | ![]() |
23-1-2022 | Garoua | Nigeria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |