Moustafa Zeidan Khalili (Helsingborg, 7 giugno 1998) è un calciatore svedese, centrocampista o attaccante del Malmö FF.
Moustafa Zeidan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | ![]() | 19 (9) |
2016-2017 | ![]() | 3 (0) |
2017 | ![]() | 13 (1) |
2018 | ![]() | 15 (0) |
2019 | ![]() | 13 (2)[1] |
2020-2021 | ![]() | 38 (5)[2] |
2021-2022 | ![]() | 28 (4) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2013-2015 | ![]() | 17 (4) |
2015-2017 | ![]() | 3 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È cugino di Imad e Abdul Khalili, anch'essi calciatori professionisti.[3]
Nato ad Helsingborg da una famiglia di origini palestinesi, inizia a giocare a calcio nell'Högaborgs BK con cui disputa due stagioni di Division 2, quarta serie calcistica svedese; nel 2014 viene acquistato dall'Aston Villa, rimanendo nell'academy dei Villans per due stagioni.[4]
Nel 2016 viene acquistato dall'Helsingborg[5] ed il 24 luglio debutta fra i professionisti in occasione del match di Allsvenskan perso 2-0 contro l'Häcken. Essa è stata una delle sue due presenze stagionali in un campionato che vede i rossoblu scendere in Superettan a fine anno. Inizia all'Helsingborg anche l'annata seguente, ma in metà campionato colleziona solo una presenza. A stagione inoltrata viene così ceduto a titolo definitivo al Syrianska, squadra che stava cercando di non retrocedere in terza serie, senza poi riuscirci.
Nel 2018 torna a calcare i campi della massima serie con il contratto quadriennale firmato con il Brommapojkarna.[6] Gioca 15 presenze alternando partite da titolare ad altre in cui subentra dalla panchina ad altre ancora in cui non scende in campo. I rossoneri chiudono all'ultimo posto e retrocedono in Superettan, mentre Zeidan lascia la squadra.
Svincolato, nel gennaio 2019 si unisce al Frej con un accordo annuale.[7] Salta per infortunio le prime quattordici giornate, tanto da debuttare solo a luglio. La Superettan 2019 della formazione giallonera si conclude con la retrocessione in terza serie.
Nonostante ciò, Zeidan rimane a giocare in Superettan firmando un contratto biennale con lo Jönköpings Södra.[8] Con 4 reti e 5 assist in 28 partite contribuisce a far raggiungere il terzo posto alla squadra nella Superettan 2020, ma la possibile promozione svanisce a seguito del doppio spareggio contro il Kalmar.
Inizia la stagione 2021 sempre allo Jönköpings Södra, ma nel mese di luglio, intorno all'undicesima giornata di campionato, viene acquistato dal Sirius, società militante in Allsvenskan, la massima serie nazionale.[9] Il 29 agosto 2021 segna il suo primo gol in Allsvenskan, con un tiro da fuori area che decide la sfida interna vinta per 1-0 contro la capolista Djurgården.[10]
Le sue prestazioni con la maglia del Sirius hanno convinto la dirigenza dei campioni di Svezia del Malmö FF a puntare su di lui per rinforzare la squadra durante il mercato estivo dell'Allsvenskan 2022, visto che nel luglio 2022 Zeidan ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo con gli azzurri.[11]
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013 | ![]() |
D2 | 8 | 2 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 2 | ||
2014 | D2 | 11 | 7 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 11 | 7 | |||
2016 | ![]() |
A | 2 | 0 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
2017 | S1 | 1 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2017 | ![]() |
S1 | 13 | 1 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 1 | ||
2018 | ![]() |
A | 15 | 0 | CS+CS | 1+0 | 0 | - | - | - | - | 16 | 0 | ||
2019 | ![]() |
S1 | 13+2[12] | 2+2[12] | CS+CS | 3+1 | 3+0 | - | - | - | - | 19 | 7 | ||
2020 | ![]() |
S1 | 28+2[12] | 4+0 | CS+CS | 2+0 | 0 | - | - | - | - | 32 | 4 | ||
2021 | S1 | 10 | 1 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 1 | |||
2021 | ![]() |
A | 12 | 2 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | 13 | 2 | ||
Totale carriera | 117 | 21 | 11 | 3 | - | - | - | - | 128 | 24 |
![]() | ![]() |