Mustafa Kamel Mansour (in arabo: مُصطفى كامل منصور; Alessandria d'Egitto, 2 agosto 1914 – Il Cairo, 24 luglio 2002[1]) è stato un calciatore egiziano, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mustafa Mansour | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1939 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19?? | ![]() | ? (-?) |
1935-1938 | ![]() | 41 (-?) |
1938-1939 | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
19?? | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
19?? | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Partecipò al Mondiale del 1934 con la Nazionale egiziana[2], dove venne subito eliminato dall'Ungheria e si fratturò il naso nel corso del match. Due anni dopo prese parte ai Giochi Olimpici di Berlino. Si trasferì poi in Scozia per ottenere un diploma in educazione fisica al Jordan Hill Training College e lì continuò a giocare a calcio. Allo scoppio della guerra tornò in Egitto dove divenne allenatore e dirigente. Dal 1958 al 1961 fu segretario generale della CAF ed in seguito ottenne anche il ruolo di ministro nel Governo egiziano.
![]() | ![]() |