Mykola Volodymyrovič Šaparenko (in ucraino: Микола Володимирович Шапаренко?; Velyka Novosilka, 4 ottobre 1998) è un calciatore ucraino, centrocampista della Dinamo Kiev, della nazionale ucraina.
Mykola Šaparenko | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2014 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | ![]() | 2 (1) |
2017- | ![]() | 88 (14) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 4 (1) |
2016-2017 | ![]() | 6 (1) |
2018-2019 | ![]() | 8 (1) |
2018- | ![]() | 28 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È una mezzala che è sempre in movimento per toccare la palla, creare nuove linee di passaggio e dare continuità alla circolazione della sua squadra.[1] Copre molto campo, può ricevere il primo passaggio dai difensori e poi seguire l’azione fino alla trequarti avversaria, coinvolge di continuo chi gli sta attorno e si muove subito dopo per chiudere lo scambio.[1] È uno dei migliori prospetti della sua generazione e dell'Ucraina.
Cresciuto nelle giovanili del Mariupol', ha esordito il 5 aprile 2015 in un match perso 6-2 contro lo Šachtar.
Nel 2015 viene acquistato dalla Dinamo Kiev della quale diventa numero 10 punto fermo e giocatore chiave del centrocampo. Il 12 marzo 2021 gioca la sua partita numero 100 con la maglia dei biancoblù.[2]
Il 31 maggio 2018 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole pareggiata 0-0 contro il Marocco.[3]
Il 4 settembre 2021 realizza la sua prima rete con la selezione ucraina nel pareggio per 1-1 contro la Francia.[4]
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-2015 | ![]() | PL | 2 | 3 | CU | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 1 | |||
2017-2018 | ![]() | PL | 22 | 9 | CU | 2 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | 21 | 1 | ||
2018-2019 | PL | 38 | 23 | CU | 2 | 2 | UCL+UEL | 1+7 | 0+1 | SU | 1 | 0 | 33 | 8 | ||
2019-2020 | PL | 15 | 1 | CU | 2 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0+0 | SU | 0 | 0 | 18 | 1 | ||
2020-2021 | PL | 24 | 4 | KU | 3 | 0 | UCL+UEL | 8+3 | 1+0 | SU | 1 | 0 | 39 | 5 | ||
2021-2022 | PL | 13 | 3 | KU | 1 | 0 | UCL | 6 | 0 | SU | 1 | 0 | 21 | 3 | ||
2022-2023 | PL | 0 | 0 | KU | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | SU | 0 | 0 | 2 | 0 | ||
Totale Dinamo Kiev | 88 | 14 | 10 | 2 | 33 | 2 | 3 | 0 | 134 | 18 | ||||||
Totale carriera | 90 | 15 | 10 | 2 | 33 | 2 | 3 | 0 | 136 | 18 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
31-5-2018 | Ginevra | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2018 | Zurigo | Albania ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-11-2018 | Trnava | Slovacchia ![]() | 4 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
20-11-2018 | Adalia | Turchia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
7-10-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() | 7 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-10-2020 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
13-10-2020 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
24-3-2021 | Saint-Denis | Francia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
31-3-2021 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
23-5-2021 | Kharkiv | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-2021 | Dnipro | Ucraina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2021 | Charkiv | Ucraina ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2021 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 2 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
17-6-2021 | Bucarest | Ucraina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
21-6-2021 | Bucarest | Ucraina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
29-6-2021 | Glasgow | Svezia ![]() | 1 – 2 dts | ![]() | Euro 2020 - Ottavi di finale | - | ![]() |
3-7-2021 | Roma | Ucraina ![]() | 0 – 4 | ![]() | Euro 2020 - Quarti di finale | - | |
1-9-2021 | Nur-Sultan | Kazakistan ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
4-9-2021 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
8-9-2021 | Plzeň | Rep. Ceca ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
12-10-2021 | Leopoli | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
16-11-2021 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
1-6-2022 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
5-6-2022 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-6-2022 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
11-6-2022 | Łódź | Ucraina ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
14-6-2022 | Łódź | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 28 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |