Márkó Futács (Budapest, 22 febbraio 1990) è un calciatore ungherese, attaccante dell'Olimpia Lubiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Márkó Futács | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 96 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2006-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | ![]() | 13 (3) |
2010-2011 | → ![]() | 23 (2) |
2011-2012 | ![]() | 29 (5) |
2012-2013 | ![]() | 9 (1) |
2013 | → ![]() | 4 (0) |
2013-2014 | → ![]() | 22 (9) |
2014-2016 | ![]() | 30 (4) |
2016-2018 | ![]() | 37 (20) |
2019-2021 | ![]() | 37 (11) |
2021 | ![]() | 16 (4) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2007-2009 | ![]() | 3 (5) |
2009-2010 | ![]() | 8 (4) |
2010-2012 | ![]() | 18 (8) |
2014 | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Egitto 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centravanti,[1][2][3][4][5] potente,[3] molto forte fisicamente,[4][6][7][8] sa creare spazi per i compagni,[5] possiede un tiro potente ed è forte di testa. Non è né un giocatore veloce né bravo tecnicamente.
Márkó dal 2006 al 2009 milita nelle giovanili del Nancy. Il Werder Brema lo acquista nell'estate del 2009 e gli fa firmare il suo primo contratto da professionista, che durerà fino al giugno del 2011. Esordisce il 20 luglio 2009 nella Supercoppa di Germania vinta 2-1 contro il Wolfsburg, subentrando a Marcelo Moreno al 60º. Dopo aver militato diversi anni in Inghilterra ed essere passato anche dal campionato ungherese e da quello turco, nella stagione 2016-17 passa al Hajduk Spalato, con cui conquista il titolo di miglior marcatore della Prva hrvatska nogometna liga grazie a 18 reti. Il 12 ottobre 2021 da svincolato si accasa tra le file dell'Olimpia Lubiana.[9]
Ha preso parte al Campionato mondiale di calcio Under-20 2009.
Ha esordito in nazionale maggiore il 5 marzo 2014 nell'amichevole Ungheria-Finlandia (1-2).
Altri progetti
![]() | ![]() |