Mārtiņš Rubenis (Riga, 26 settembre1978) è un ex slittinistalettone.
È stato il primo atleta a conquistare una medaglia ai Giochi olimpici invernali per la Lettonia.
Iniziò a gareggiare per la nazionale lettone nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo quali migliori risultati la medaglia d'oro nel singolo e quella d'argento nella gara a squadre ai campionati mondiali juniores di Sigulda 1998.
A livello assoluto esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1997/98, conquistò il primo podio il 21 novembre 2004 nel singolo a Sigulda (2°) e la prima vittoria il 6 novembre 2005 nella gara a squadre sempre sulla pista lettone. In totale trionfò in due tappe di coppa (esclusivamente nelle prove a squadre) e in classifica generale, come miglior risultato, si piazzò al sesto posto nella specialità del singolo nella stagione 2006/07.
Partecipò a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, sempre nella specialità del singolo: a Nagano 1998 si classificò al quattordicesimo posto, a Salt Lake City 2002 non riuscì a portare a termine la gara, a Torino 2006 conquistò la medaglia di bronzo, a Vancouver 2010 colse l'undicesima piazza ed a Soči 2014 giunse in decima posizione; in quest'ultima occasione vinse il bronzo nella gara a squadre, in quella che fu la sua ultima competizione a livello internazionale[1].
Prese parte altresì a dodici edizioni consecutive dei campionati mondiali, aggiudicandosi una medaglia d'argento ed una di bronzo nelle prove individuali, rispettivamente a Sigulda 2003 ed a Nagano 2004, ed un'altra d'argento, sempre nella rassegna casalinga del 2003, nella gara a squadre. Nelle rassegne continentali conquistò quattro medaglie, tutte nelle prove a squadre, tra le quali spiccano i due titoli europei ottenuti a Cesana Torinese 2008 ed a Sigulda 2010.
Palmarès
Olimpiadi
2 medaglie:
2 bronzi (singolo a Torino 2006; gara a squadre a Soči 2014).
Mondiali
3 medaglie:
2 argenti (singolo, gara a squadre a Sigulda 2003);
1 bronzo (singolo a Nagano 2004).
Europei
4 medaglie:
2 ori (gara a squadre a Cesana Torinese 2008; gara a squadre a Sigulda 2010);
1 argento (gara a squadre a Sigulda 2014);
1 bronzo (gara a squadre a Winterberg 2006).
Mondiali juniores
2 medaglie:
1 oro (singolo a Sigulda 1998);
1 argento (gara a squadre a Sigulda 1998).
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 6° nel 2006/07.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии