sport.wikisort.org - AtletaNadia Delago (Bressanone, 12 novembre 1997) è una sciatrice alpina italiana.
Nadia Delago |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Sci alpino  |
Specialità |
Discesa libera, supergigante, combinata |
Squadra |
Fiamme Oro |
Palmarès |
|
|
|
|
Olimpiadi |
0 |
0 |
1 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2022 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Originaria di Selva di Val Gardena e sorella di Nicol e nipote di Oskar e Karla, a loro volta sciatori di alto livello[1], si è formata sportivamente nello Sci Club Gardena[1], per poi arruolarsi nel Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Specialista delle gare veloci attiva in gare FIS dal dicembre del 2013, in Coppa Europa ha esordito il 10 dicembre 2015 a Kvitfjell in supergigante (25ª) e ha colto le prime vittorie, nonché primi podi, il 19 dicembre 2018 nelle due discese libere disputatate ad Altenmarkt-Zauchensee. Ha debuttato in Coppa del Mondo il 20 gennaio 2019, piazzandosi 32ª nel supergigante disputato a Cortina d'Ampezzo; ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo 2021, sua prima presenza iridata, si è classificata 15ª nella discesa libera, 8ª nella gara a squadre e non ha completato la combinata. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, ha vinto la medaglia di bronzo nella discesa libera.
Caratteristiche tecniche
Atleta dal fisico robusto e possente (del tutto simile a quello della sorella maggiore Nicol) e dotata di particolare sensibilità nella gestione dei materiali e nell'interpretazione del fondo nevoso[2], è specializzata nelle discipline veloci[3].
Palmarès
Olimpiadi
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (discesa libera a Pechino 2022)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 34ª nel 2022
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 8ª nel 2019
- 4 podi:
- 3 vittorie (in discesa libera)
- 1 secondo posto
Coppa Europa - vittorie
Data |
Località |
Paese |
Specialità |
19 dicembre 2018 | Altenmarkt-Zauchensee | Austria | DH |
19 dicembre 2018 | Altenmarkt-Zauchensee | Austria | DH |
18 gennaio 2019 | Val di Fassa | Italia | DH |
Legenda:
DH = discesa libera
Campionati italiani
- 4 medaglie:
- 2 ori (discesa libera nel 2021; discesa libera 2022)
- 2 bronzi (supergigante nel 2021; supergigante nel 2022)
Campionati italiani juniores
- 2 medaglie:
- 2 ori (discesa libera, supergigante nel 2015)[senza fonte]
Note
- Stefano Villa, Sci alpino, chi è Nicol Delago? L’Italia si coccola il nuovo fenomeno, seconda nella discesa della Val Gardena, in oasport.it, 18 dicembre 2018. URL consultato il 22 settembre 2019.
- La gioia di papà Delago: "Lo sci, affare di famiglia", in Corriere dell'Alto Adige, 21 dicembre 2018, p. 12.
- Poco più di un mese al via. Il punto con Devid Salvadori, su raceskimagazine.it, 28 ottobre 2016. URL consultato il 24 marzo 2021.
Collegamenti esterni
- (EN) Nadia Delago, su fis-ski.com, FIS.

- (EN) Matteo Pacor, Nadia Delago, su Ski-DB.com.

- (EN) Nadia Delago, su Olympedia.

- (EN, ES, IT, FR, NL) Nadia Delago, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

- (EN) Matteo Pacor (a cura di), Nadia Delago, su Ski-DB.com.
- Nadia Delago, su fisi.org, FISI.
- Sito personale, su nadiadelago.com. URL consultato il 16 febbraio 2022.
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
- [it] Nadia Delago
[ru] Делаго, Надя
Надя Делаго (итал. Nadia Delago; род. 12 ноября 1997[1], Брессаноне, Трентино-Альто-Адидже) ― итальянская горнолыжница, бронзовый призёр зимних Олимпийский игр 2022 года в скоростном спуске.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии