Natallja Vjačaslavaŭna Sazanovič, accreditata come Natalya Sazanovich dalla IAAF (in bielorusso: Наталля Вячаславаўна Сазановіч?; Baranoviči, 15 agosto 1973), è un'ex multiplista e lunghista bielorussa, che vinse la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atlanta e quella di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000 nell'eptathlon.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Natallja Sazanovič | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 70 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Prove multiple, salto in lungo | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Atlanta 1996 | Eptathlon |
Bronzo | Sydney 2000 | Eptathlon |
![]() | ||
Argento | Edmonton 2001 | Eptathlon |
Bronzo | Parigi 2003 | Eptathlon |
![]() | ||
Oro | Lisbona 2001 | Pentathlon |
Argento | Birmingham 2003 | Pentathlon |
![]() | ||
Bronzo | Budapest 1998 | Eptathlon |
Bronzo | Monaco di Baviera 2002 | Eptathlon |
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella prova di Atlanta ha stabilito il suo record personale con 6563 punti. Inoltre è campionessa mondiale indoor 2001. Ha partecipato anche ai Giochi di Atene 2004 ma si è ritirata dopo due prove.
Anno | Competizione | Luogo | Risultato | Evento |
---|---|---|---|---|
1996 | Olimpiadi | Atlanta | 2a | Eptathlon, 6.563 PB |
1997 | Mondiali | Atene | 5a | Eptathlon |
1998 | Europei indoor | Valencia | 12a | Salto in lungo |
Europei | Budapest | 3a | Eptathlon | |
2000 | Olimpiadi | Sydney | 3a | Eptathlon |
2001 | Mondiali indoor | Lisbona | 1a | Pentathlon |
Mondiali | Edmonton | 2a | Eptathlon | |
Goodwill Games | Brisbane | 3a | Eptathlon | |
2002 | Europei | Monaco di Baviera | 3a | Eptathlon |
2003 | Mondiali indoor | Birmingham | 2a | Pentathlon |
Mondiali | Parigi | 3a | Eptathlon |
|
|
![]() | ![]() |