Ndiss Kaba Badji (Yeumbeul, 21 settembre 1983) è un ex lunghista e triplista senegalese.
Ndiss Kaba Badji | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salti in estensione | |||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2016 | |||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,32 m (2009) | |||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,01 m (indoor - 2010) | |||||||||||||||||||||||||
Triplo | 17,07 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Triplo | 16,10 m (indoor - 2005) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
2002-2015 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in un villaggio non lontano da Dakar, Badji ha esordito nelle competizioni internazionali giovanili nel 2001 vincendo una medaglia d'argento alle Mauritius. Nel corso della sua carriera a livello internazionale, oltre ai successi riportati in campo continentale, ha preso parte a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici, arrivando quinto a Pechino 2008, e a numerose edizioni dei Mondiali raggiungendo la finale nel 2007 ad Osaka.
Nel 2005 è risultato positivo all'androstenedione, primo caso conclamato del Senegal,[1] e sospeso per due anni dall'attività agonistica, oltre che espropriato dalle medaglie vinte ai Giochi della solidarietà islamica in Arabia Saudita.[2][3]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Campionati africani U20 | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
15,09 m | |
2002 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto in lungo | 15º (q) | 7,37 m | |
Salto triplo | 9º | 15,29 m | ||||
Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,90 m | ||
2003 | Universiadi | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,83 m | |
Giochi panafricani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,92 m | ||
Salto triplo | 4º | 16,18 m | ||||
Giochi afro-asiatici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,86 m | ||
Salto triplo | 5º | 15,61 m | ||||
2004 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 22º (q) | 7,54 m | |
Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,86 m | ||
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 27º (q) | 7,74 m | ||
2005 | Giochi della solidarietà islamica |
![]() |
Salto in lungo | sq | ||
Salto triplo | sq | |||||
Campionati dell'Africa occidentale |
![]() |
Salto in lungo | sq | |||
Salto triplo | sq | |||||
2007 | Giochi panafricani | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,84 m | |
Salto triplo | ![]() |
16.80 m | ||||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 7º | 8,01 m | ||
2008 | Campionati africani | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
17,07 m | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 8,16 m | ||
Salto triplo | nm (q) | |||||
2009 | Universiadi | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,19 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 18º (q) | 7,98 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,32 m | ||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 6º | 7,86 m | |
Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,10 m | ||
2011 | Giochi panafricani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,83 m | |
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,97 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 24º (q) | 7,66 m | ||
Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,04 m | ||
2013 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 22º (q) | 7,62 m | |
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in lungo | 7º | 7,58 m | ||
2014 | Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,61 m | |
2015 | Giochi panafricani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,74 m |
![]() | ![]() |