Nebojša Popović, in serbo: Небојша Поповић? (Irig, 8 febbraio 1923 – Belgrado, 20 ottobre 2001), è stato un cestista, allenatore di pallacanestro, dirigente sportivo e giornalista jugoslavo (dal 1992 serbo), membro del FIBA Hall of Fame dal 2007 in qualità di contributore.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nebojša Popović | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore, giocatore | |
Termine carriera | ? | |
Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2007) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1945-1951 | ![]() | |
1951-1952 | ![]() | |
Nazionale | ||
1946-1952 | ![]() | 39 |
Carriera da allenatore | ||
1946-1952 | ![]() | (femm.) |
1950 | ![]() | |
1952-1955 | ![]() | |
1953-1954 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato Segretario del Comitato Olimpico Jugoslavo, Presidente della Commissione per le Competizioni Internazionali FIBA, Presidente della Federazione cestistica della Serbia (1982-1983) e della Federazione cestistica della Jugoslavia (1985-1987).
Per oltre 40 anni è stato corrispondente della Gazzetta dello Sport.
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 86749283 |
---|
![]() | ![]() |