sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nenad Vučinić, in serbo: Ненад Вучинић? (Belgrado, 7 aprile 1965), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo naturalizzato neozelandese.

Nenad Vučinić
Nazionalità  Jugoslavia
 Jugoslavia
 Serbia e Montenegro
 Serbia
 Nuova Zelanda
Altezza 193 cm
Peso 89 kg
Pallacanestro
Ruolo Vice-allenatore (ex Guardia)
Squadra  Filippine
Termine carriera 2000 - giocatore
Carriera
Giovanili
Partizan
Squadre di club
1983-1985BASK Beograd
1985-1987Radnički Belgrado
1987-1988Osijek
1988-1989KK Kolubara
1989Porirua
1990-1998Nelson Giants
2000Nelson Giants
Nazionale
1997-2000 Nuova Zelanda
Carriera da allenatore
1989Porirua
1996-2001Nelson Giants
2001-2006 Nuova Zelanda(vice)
2002-2003OKK Belgrado
2004-2007Nelson Giants
2006-2014 Nuova Zelanda
2008-2009Kalev/Cramo
2009-2010Darüşşafaka
2011-2012Fulgor L. Forlì
2012-2013Fujian Sturgeons(vice)
2013-2017Byblos Club
2017-2018Shanxi B. Dragons(consulente)
2018-2019Scandone Avellino
2019-2020Kumamoto Volters
2020-2021Fujian Sturgeons
2022- Filippine(vice)
Palmarès
 Campionati oceaniani
ArgentoAustralia 2007
OroAustralia/Nuova Zelanda 2009
ArgentoAustralia/Nuova Zelanda 2011
ArgentoAustralia/Nuova Zelanda 2013
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2021

Carriera


Cresciuto in Jugoslavia, dopo aver calcato per anni i parquet della Nuova Zelanda con la canotta dei Nelson Giants, ha assunto il doppio ruolo di allenatore-giocatore della squadra prima di appendere le scarpe al chiodo nel 2000.

Nel 2001 diventa il vice di Tab Baldwin nello staff della nazionale neozelandese, continuando comunque ad allenare anche squadre di club (OKK Belgrado e nuovamente i Nelson Giants).

Con le dimissioni di Baldwin da coach dei Tall Blacks nell'estate 2006, fu proprio Vučinić a sostituirlo alla guida della nazionale. Ai Mondiali 2010 la squadra oceanica ha superato la fase a gironi e chiuso al 12º posto, dopo l'eliminazione agli ottavi di finale contro la Russia.

La sua carriera a livello di club è proseguita in Estonia al Kalev/Cramo e in Turchia al Darüşşafaka. Chiamato dalla Fulgor Libertas Forlì nel gennaio 2011 in sostituzione di Giampaolo Di Lorenzo, raggiunge la salvezza dopo aver preso la squadra ultima in classifica, con una serie di 8 vittorie nelle ultime 9 giornate di campionato, chiude al dodicesimo posto in classifica. Il 17 giugno 2011 ha firmato un contratto biennale con la compagine forlivese. Il 27 luglio 2012, dopo la retrocessione in campionato, rescinde il contratto che lo teneva legato ai romagnoli.

Nel settembre 2012 approda in Cina per ricoprire il ruolo di vice al Fujian Xunxing, ritrovando nuovamente Tab Baldwin nel ruolo di capoallenatore.

Il 12 giugno 2018, Vučinić firma un contratto biennale con la Scandone Avellino[1]. Il 10 aprile 2019 viene ufficializzata la rescissione consensuale del contratto[2].


Palmarès



Allenatore


Kalev/Cramo: 2008-09

Note


  1. Nenad Vučinić è il nuovo head coach della Sidigas, su scandonebasket.it, S.S. Scandone Basketball Club, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  2. Sidigas Avellino, Massimo Maffezzoli sostituisce Nenad Vucinic come head coach, su web.legabasket.it, Lega Basket.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Nenad Vučinić

Nenad Vučinić (Serbian Cyrillic: Ненад Вучинић; born 7 April 1965) is a Serbian-New Zealand basketball coach and former player. He once served as the interim head coach for Philippines men's national basketball team, with Chot Reyes replacing him in the following 2022 FIBA Asia Cup.[2]
- [it] Nenad Vučinić



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии