Nereo Champagne (Salto, 20 gennaio 1985) è un calciatore argentino, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nereo Champagne | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 88 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2007 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2007-2010 | ![]() | 3 (-5) |
2010-2011 | → ![]() | 37 (-46) |
2011-2012 | ![]() | 14 (-16) |
2012-2017 | ![]() | 112 (-115) |
2017-2018 | → ![]() | 6 (-8) |
2018-2020 | ![]() | 47 (-56) |
2021 | ![]() | 15 (-15) |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 0 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Paesi Bassi 2005 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La sua carriera da calciatore professionista inizia nel 2005 quando viene acquistato dal San Lorenzo per militare nelle varie divisioni giovanili e, dopo due stagioni, debutta in prima squadra. Nel 2010 passa in prestito per un anno al Ferro Carril Oeste per giocare in modo continuo in prima squadra. A fine stagione, dopo aver collezionato 37 presenze con i bianco-verdi, ritorna al club di Buenos Aires.
Nel 2005 prese parte, come riserva, al Sudamericano Under-20 e al seguente campionato del mondo Under-20 2005. Nel 2006 partecipò, senza scendere in campo, ad un'amichevole con la divisione Nazionale Under-20.
![]() | ![]() |