Nicholas Presciutti (Roma, 14 dicembre 1993) è un pallanuotista italiano, difensore della Pro Recco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallanuotisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nicholas Presciutti | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||
2009-2010 | ![]() | |||||||||||||||||
2010-2011 | ![]() | |||||||||||||||||
2011-2012 | → ![]() | |||||||||||||||||
2012-2013 | ![]() | |||||||||||||||||
2013-2020 | ![]() | |||||||||||||||||
2020- | ![]() | |||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2015- | ![]() | 50 (-?) | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2022 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce nella Roma Pallanuoto, ma firma il suo primo contratto da professionista con la Roma Vis Nova. Nel 2010 si trasferisce alla Lazio, per poi andare in prestito al Camogli nel 2011 e tornare in biancoceleste l'anno successivo. Le sue prestazioni hanno convinto l'AN Brescia a prelevarlo nel 2013. Con i lombardi ottiene due secondi posti in campionato e un quinto posto in LEN Champions League. Nel 2015 vince la LEN Euro Cup.
È fratello minore di Christian, campione del mondo con la nazionale italiana e campione d'Italia con la Pro Recco, anch'egli in forza all'AN Brescia, insieme hanno vinto la medaglia di bronzo alle olimpiadi di Rio 2016 ed è fratello maggiore di Daniel, giocatore del Nuoto Catania.
![]() | ![]() |