sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nico Walther (Freital, 7 giugno 1990) è un ex bobbista ed ex slittinista tedesco, medaglia d'argento olimpica nel bob a quattro a Pyeongchang 2018 nonché vincitore della Coppa del Mondo 2015/16 nella combinata maschile.

Nico Walther
Nico Walther ad Altenberg nel 2020
Nazionalità  Germania
Altezza 188 cm
Peso 98 kg
Bob
Ruolo Pilota
Squadra BSC Sachsen Oberbärenburg
Termine carriera 2020
Palmarès
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 0 2 4
Europei 0 2 2
Mondiali juniores 1 0 0
Campionati tedeschi 5 5 0
Coppa del Mondo - combinata 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Slittino
Specialità Doppio
Termine carriera 2011
Palmarès
Mondiali juniores 4 0 0
Coppa del Mondo jr. - Doppio 2 trofei
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2020

Biografia



Gli inizi nello slittino


Walther iniziò la sua carriera nello slittino specializzandosi nella disciplina del doppio.

Si mise in luce nelle categorie giovanili vincendo due titoli mondiali juniores consecutivi (Nagano 2009 ed Igls 2010) sia nella sua disciplina (in coppia con Nico Grünneker) che nella gara a squadre per un totale di quattro medaglie d'oro. Vinse anche la graduatoria finale della Coppa del Mondo juniores di slittino nel 2008/09 e nel 2009/10 sempre con Grünneker. A livello assoluto, in Coppa del Mondo si è classificato trentesimo in graduatoria generale nella stagione 2010/11.


Il passaggio al bob


Nel corso del 2011 passò al bob debuttando in Coppa Europa nel gennaio 2013 e riuscendo nella stagione successiva (2013/14) ad aggiudicarsi la classifica finale in entrambe le specialità nonché il trofeo della combinata maschile. Si distinse inoltre nelle categorie giovanili vincendo la medaglia d'oro nel bob a due ai mondiali juniores di Winterberg 2014 e terminando al quarto posto nella gara a quattro.

Walther alla guida del bob a due ad Altenberg nel 2019
Walther alla guida del bob a due ad Altenberg nel 2019

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2014/15, il 12 dicembre 2014 a Lake Placid dove si piazzò undicesimo nel bob a due e ottenendo al termine della stagione il quarto posto finale in classifica generale nel bob a quattro ed il quinto nella specialità a due. Conquistò il primo podio il 10 gennaio 2015 ad Altenberg (3º nel bob a due) e la sua prima vittoria il giorno successivo nella gara a quattro; vinse invece la sua prima gara di bob a due il 9 novembre 2017 a Lake Placid con Christian Poser. Walther detiene quali migliori piazzamenti in classifica generale il 2º posto nel bob a due nonché la vittoria del trofeo nella combinata maschile, entrambi ottenuti nel 2015/16 e il 3° nel bob a quattro raggiunto invece nel 2017/18.

Nico Walther (a sinistra) e Kevin Kuske con al collo la medaglia d'argento conquistata a Pyeongchang 2018 nel bob a quattro
Nico Walther (a sinistra) e Kevin Kuske con al collo la medaglia d'argento conquistata a Pyeongchang 2018 nel bob a quattro

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, vincendo la medaglia d'argento nel bob a quattro con Kevin Kuske, Alexander Rödiger ed Eric Franke.

Walther con la medaglia di bronzo iridata vinta nel bob a quattro ad Altenberg 2020, nell'ultima gara della sua carriera agonistica
Walther con la medaglia di bronzo iridata vinta nel bob a quattro ad Altenberg 2020, nell'ultima gara della sua carriera agonistica

Prese inoltre parte a cinque edizioni dei campionati mondiali, conquistando un totale di cinque medaglie: due d'argento e tre di bronzo. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel bob a due: decimo a Winterberg 2015, undicesimo a Igls 2016, ottavo a Schönau am Königssee 2017, medaglia di bronzo a Whistler 2019 in coppia con Paul Krenz e quarto ad Altenberg 2020; nel bob a quattro: medaglia d'argento a Winterberg 2015 con Marko Hübenbecker, Andreas Bredau e Christian Poser, quarto a Igls 2016, medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 2017 con Kevin Kuske, Kevin Korona ed Eric Franke, ottavo a Whistler 2019 e medaglia di bronzo ad Altenberg 2020 con Paul Krenz, Joshua Bluhm ed Eric Franke; nella gara a squadre: medaglia di bronzo a Innsbruck 2016, medaglia d'argento a Schönau am Königssee 2017 e non classificato a Whistler 2019.

Ha inoltre vinto cinque titoli nazionali, tre nel bob a due e due nel bob a quattro.

Ha annunciato il proprio ritiro dall'attività agonistica a marzo del 2020 al termine dei campionati mondiali disputatisi ad Altenberg, dove vinse il bronzo nella gara a quattro e dove è iniziata la sua carriera nello slittino[1], dichiarando che la sua decisione è maturata a seguito dell'infortunio alla schiena avuto a seguito di un incidente occorsogli in allenamento prima dell'inizio della stagione 2019/20 di Coppa del Mondo, che ha determinato in lui, durante le successive gare dopo il recupero, una crescente sensazione timore per la velocità e di incorrere ancora in altri incidenti.[2]


Palmarès



Bob



Olimpiadi


Mondiali


Europei


Mondiali juniores


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
11 gennaio 2015Altenberg Germaniaa quattro
con Andreas Bredau, Marko Hübenbecker e Christian Poser
13 dicembre 2015Schönau am Königssee Germaniaa quattro
con Marko Hübenbecker, Gregor Bermbach ed Eric Franke
17 gennaio 2016Park City Stati Unitia quattro
con Marko Hübenbecker, Christian Poser ed Eric Franke
9 novembre 2017Lake Placid Stati Unitia due
con Christian Poser
17 novembre 2017Park City Stati Unitia quattro
con Kevin Kuske, Christian Poser ed Eric Franke
7 gennaio 2018Altenberg Germaniaa quattro
con Kevin Kuske, Christian Poser ed Eric Franke
13 gennaio 2018Sankt Moritz Svizzeraa due
con Christian Poser
15 dicembre 2018Winterberg Germaniaa quattro
con Paul Krenz, Alexander Rödiger ed Eric Franke

Campionati tedeschi


Coppa Europa


Slittino



Mondiali juniores


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo juniores


Note


  1. (EN) Francesco Friedrich wins third World Championship gold in the 4-man bobsleigh. Silver goes to Johannes Lochner, Nico Walther wins bronze and announces retirement, su ibsf.org, IBSF, 1º marzo 2020. URL consultato il 19 marzo 2020 (archiviato il 19 marzo 2020).
  2. (EN) Olympic silver medallist Nico Walther retired, su ibsf.org, IBSF, 3 marzo 2020. URL consultato il 29 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2020).
  3. (DE) 27.12. - 31.12.14: DEUTSCHE MEISTERSCHAFTEN WINTERBERG, su bsd-portal.de, BSD (archiviato il 17 gennaio 2017).
  4. (DE) 20./21. 11. 2015: DEUTSCHE BOB MEISTERSCHAFTEN IN ALTENBERG, su bsd-portal.de, BSD (archiviato il 17 gennaio 2017).
  5. (DE) Deutsche Meisterschaften im Bob 2019 2er Bob - Männer - VELTINS-EisArena Winterberg (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 27 ottobre 2018. URL consultato il 16 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2018).
  6. (DE) Deutsche Meisterschaften im Bob 2019 4er Bob - VELTINS-EisArena Winterberg (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 28 ottobre 2018. URL consultato il 16 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2018).
  7. (DE) Bob - Ergebnisarchiv - DEUTSCHE MEISTER 1991 bis heute, su bsd-portal.de, BSD (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  8. (EN) German Champions and bobsleigh team for BMW IBSF World Cup, su bsd-portal.de, BSD, 7 novembre 2016. URL consultato il 4 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2017).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 452164423028720530007 · GND (DE) 1250697832
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Nico Walther

Nico Walther est un bobeur et lugeur allemand, né le 7 juin 1990 à Freital.
- [it] Nico Walther

[ru] Вальтер, Нико

Нико Вальтер (нем. Nico Walther, 7 июня 1990) — немецкий бобслеист-пилот, выступающий за сборную Германии с 2013 года, серебряный призёр зимних Олимпийских игр 2018 года и чемпионата мира 2015 года в четвёрках.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии