Nicola "Cola" Porcelli (Cherso, 30 maggio 1935[1] – Trieste, 5 agosto 2010[2][3]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro italiani e cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Nicola Porcelli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
![]() | ||
1958-1959 | ![]() | 22 (125) |
1959-1961 | ![]() | |
![]() | ||
Nazionale | ||
1953 | ![]() | 4 (10) |
Carriera da allenatore | ||
1976 | ![]() | 2-5 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato nella Società Ginnastica Triestina[4], nella Virtus Bologna[5], nella Pallacanestro Cantù[6] e nella Snaidero Udine[2].
Ha allenato la Pallacanestro Trieste per un breve periodo, dal marzo al giugno 1976.
Con la Nazionale ha preso parte agli Europei 1953. Ha esordito in maglia azzurra a 17 anni (Italia-Svizzera 60-47, giocata il 10 maggio 1953)[7]; in totale ha collezionato 4 presenze e 10 punti complessivi.
![]() | ![]() |