Nicole Büchler (Macolin, 17 dicembre 1983) è un'astista ed ex ginnasta svizzera, detentrice dei record nazionali della specialità.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nicole Büchler | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto con l'asta | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Asta | 4,78 m ![]() | |||||||||||||
Asta | 4,80 m ![]() | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2007- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2019 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1999, Büchler ha preso parte all'età di 15 anni ai Mondiali di ginnastica ritmica di Osaka. Non è riuscita a strappare in quest'occasione il pass olimpico per poter partecipare ai Giochi olimpici di Sydney 2000.
A causa di un infortunio alla schiena decide di cambiare completamente sport ed avvicinarsi all'atletica leggera, dedicandosi al salto con l'asta, gareggiando nei primi eventi nazionali a partire dal 2004.[1]
Nel 2005, debutta internazionalmente prendendo parte sia agli Europei under 23 sia alle Universiadi di Smirne. Due anni dopo, nel 2007, conquista la prima medaglia internazionale nella successiva edizione delle Universiadi di Bangkok. L'anno seguente partecipa alla sua prima edizione dei Giochi olimpici a Pechino 2008 e nel 2009 ai suoi primi Mondiali di Berlino. Inoltre, ha vinto 11 titoli nazionali tra outdoor e indoor.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Europei under 23 | ![]() |
Salto con l'asta | 12ª | 3,80 m | |
Universiadi | ![]() |
Salto con l'asta | 18ª | 3,80 m | ||
2007 | Universiadi | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
4,35 m | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto con l'asta | 22ª (q) | 4,30 m | |
2009 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 15ª (q) | 4,25 m | |
Universiadi | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
4,50 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 14ª (q) | 4,50 m | ![]() | |
2011 | Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 16ª (q) | 4,50 m | |
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 8ª | 4,55 m | |
Europei | ![]() |
Salto con l'asta | nm | |||
Giochi olimpici | ![]() |
Salto con l'asta | 25ª (q) | 4,25 m | ||
2013 | Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 15ª (q) | 4,45 m | |
2014 | Europei | ![]() |
Salto con l'asta | 17ª (q) | 4,25 m | |
2015 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 11ª (q) | 4,45 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 17ª (q) | 4,45 m | ||
2016 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 4ª | 4,80 m | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto con l'asta | 6ª | 4,70 m | ||
2017 | Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 11ª | 4,45 m | |
2019 | Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 18ª (q) | 4,55 m | ![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4139147907530079210006 · GND (DE) 1118405013 · WorldCat Identities (EN) viaf-4139147907530079210006 |
---|
![]() | ![]() |