Nicoletta Persi (Monfalcone, 6 dicembre 1935) è un'ex cestista italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nicoletta Persi | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Ala | ||||||||||||||
Termine carriera | 1974 | ||||||||||||||
Hall of fame | Italia Basket Hall of Fame (2009) | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
1953-1957 | ![]() | ||||||||||||||
1958-1962 | ![]() | ||||||||||||||
1962-1963 | Pejo Brescia | ||||||||||||||
1963-1964 | Onda Pavia | ||||||||||||||
1964-1969 | ![]() | ||||||||||||||
1969-1974 | ![]() | ||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||
1956-1968 | ![]() | 131 (394) | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«È stata la prima giocatrice moderna, tanti punti nelle mani, ma anche tanta difesa; era una delle più brave, ma non dimenticava mai, e non l'ha mai fatto, di incoraggiare le giovani» |
(Mabel Bocchi, 30 giugno 2010[1]) |
Ha vinto dieci scudetti (per un totale di 349 presenze e 3749 punti nella massima serie), partecipato a un mondiale e sei europei e ha giocato 131 gare (906 punti) con la Nazionale italiana[2][3].
Dal 2009 è nella Italia Basket Hall of Fame[1].
- Ginn. Triestina (2) : 1955-56, 1956-57;
- A.P.U. Udine (3): 1958-59, 1959-60, 1960-61, 2º posto in Serie AF 1961-62;
- AP Onda Pavia: 2º posto in Serie AF 1963-64;
- A.S. Vicenza (5): 1964-65, 1965-66, 1966-67, 1967-68, 1968-69
![]() | ![]() |